“TRE LIRICHE” DELLA COMPAGNIA XENIA VINCE LA SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “INTRANSITO 2023”

Si è svolto dal 30 novembre al 2 dicembre presso il Teatro Akropolis, ad ingresso gratuito, il concorso nazionale dedicato al teatro emergente under 35
GENOVA – Da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre presso il Teatro Akropolis di Genova, si è svolta, ad ingresso gratuito, con un lusinghiero successo di pubblico e alla presenza di operatori e istituzioni, la sesta edizione di “Intransito”, concorso nazionale dedicato al teatro emergente under 35, a cadenza biennale, promosso dal Comune di Genova – Direzione Politiche culturali – in collaborazione con Teatro Akropolis, Associazione La Chascona e Officine Papage, con il patrocinio del GAI, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e il sostegno di BPER.
Sabato 2 dicembre 2023, serata finale della rassegna, la Giuria di operatori, critici e personalità del mondo del teatro a livello nazionale, composta dalla presidente di giuria Claudia Cannella, presidente di Hystrio – Associazione per la Diffusione della Cultura teatrale, dalla responsabile progetti formazione pubblico e osservatorio giovani compagnie AMAT Daniela Rimei, dalla studiosa e critica del teatro non ché vice direttore di Dramma.it Maria Dolores Pesce, dal drammaturg e regista, presidente di Fondazione Fabbrica Europa Tuccio Guicciardini e dall’editore e giornalista Nicola Giordanella ha assegnato il premio di euro 1500 allo spettacolo TRE LIRICHE della Compagnia XENIA di Roma con la seguente motivazione: “Frammenti di un discorso d’amore e di paura che si vuole figlio della reclusione da pandemia e della solitudine dello sguardo. Una drammaturgia al tempo stesso lirica ed ironica che affronta con originalità, profondità ed autenticità un tema come l’amore che facilmente può cadere in stereotipi. Di notevole interesse la partitura musicale che ben s’intreccia alle mutevoli temperature delle tre emozionanti interpretazioni, giocate su un uso essenziale dello spazio, del movimento e degli elementi scenici.”
TRE LIRICHE, scritto e diretto dal giovane Jacopo Neri (28anni), anche in scena con Chiara Ferrara (25anni) e Dario Caccuri (28anni), entrambi diplomati all’Accademia Silvio D’Amico, parte di una trilogia avviata nel 2020, quando il contatto umano era pervaso da una minaccia invisibile, ed esplora il nesso tra amore e paura: paura del coinvolgimento, durante le prime fasi della relazione, paura della perdita, mentre il rapporto si fa più stabile, paura dell’oblio della vita condivisa, quando la storia sta ormai volgendo al termine; lungo il corso dello spettacolo, l’Io parlante tenta in tutti i modi di controllare l’inevitabile volubilità dei legami umani, adottando i comportamenti più surreali dentro e fuori la vita di coppia, nell’utopica ricerca di una sicurezza totale. Le musiche originali sono di Enrico Truffi.
Si chiude così, in un’atmosfera di convivialità e di scambio, INTRANSITO 2023, una rassegna d’eccellenza che ha avuto al suo centro l’incontro e la condivisione tra artisti, operatori di settore e critici. Promosso e
fortissimamente voluto dal Comune di Genova, città da sempre fucina artistica, il concorso ha infatti l’obiettivo di valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito delle arti performative.
A tutti i sei finalisti, Compagnia Ctrl+Alt+Canc di Napoli, Gli Scarti ETS/ScenaMadre di La Spezia,
RI.TE.NA. Teatro di Casalnuovo Di Napoli (NA), Compagnia Versus di Roma, Compagnia Cantiere Artaud di Arezzo, Compagnia XENIA di Roma, a fronte delle rappresentazioni è stato corrisposto il cachet fissato in Euro 1800,00 più iva.
Da segnalare inoltre che alcune delle compagnie hanno partecipato a Start and Go, un progetto voluto dal Comune di Genova che vedeun percorso di formazione a sostegno della creatività di giovani artisti per trasformare idee innovative in imprese impegnate nell’ambito dello spettacolo dal vivo.
Arrivederci nel 2025 per la settima edizione!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi