- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Tre giorni di successo per la “Genova Sailing Week” con il grande ritorno degli 8 Metri SI
GENOVA – Un week end di successo per lo Yacht Club Italiano con la terza edizione della “Genova Sailing Week”. L’iniziativa svoltasi dal 31 marzo al 2 aprile consisteva in tre giorni di regate nelle acque di fronte al Lido di Albaro.
Grande emozione per il ritorno degli 8 Metri SI, gli scafi storici nati nel 1906 che saranno a Genova in occasione del Campionato del Mondo alla fine di agosto.
Un weekend ad alta intensità per lo Yacht Club Italiano che ha ospitato una trentina di imbarcazioni che si sono sfidate in mare per la terza edizione della Genova Sailing Week. 4 regate contraddistinte da condizioni meteo molto diverse: dalla prima giornata tipicamente invernale e fredda fino all’ultima decisamente primaverile e con vento leggero. Condizioni variabili che hanno permesso lo svolgimento di 4 prove molto tecniche e combattute.
Oltre agli scafi moderni con le vele in carbonio, gli occhi di tutti sono rimasti stregati dall’eleganza e la grazia dei due 8 Metri SI: Aria scafo del 1935 di Serena Galvani e Bamba – 1927 di Guido Tommasi – portacolori dello Yacht Club Italiano che hanno onorato il campo di regata della Genova Sailing Week. Un autentico ritorno alle origini e un omaggio alla storia del Club, considerato che a Genova nel 1908 fu deciso di assegnare la Coppa d’Italia proprio alla ‘nuova’ Classe degli 8 Metri SI, nati nel 1906 in seguito all’adozione della nuova formula di stazza in unità lineari. La Genova Sailing Week è stata per loro la prima tappa di riscaldamento in vista del mondiale di Classe in programma a Genova a fine agosto 2023 dove sono attesi almeno una trentina di questi scafi da tutto il mondo. Per la cronaca, è stato l’8 Metri Aria di Serena Galvani ad aggiudicarsi tutte e tre le prove del weekend.
Sul fronte degli scafi moderni, che hanno corso su percorsi a bastone di circa 4,5 miglia con condizioni meteo tra i 5 nodi di oggi agli 11 del primo giorno, questi i risultati nelle 5 categorie previste:
ORC A: podio finale con i colori dello YCI grazie allo Swan 45 Tengher di Alberto Magnani, in testa dopo quattro regate davanti alla barca dello Yacht Club Italiano ELO II con al timone Mauro Pelaschier – e un equipaggio formato da giovani velisti del Club -. Terza posizione per l’Italia 13.98 Sakura di Andrea Busso.
ORC B: Primi tre posti saldamente in mano a 3 barche gemelle (Swan 42): Koiré – Spirit of Nerina di Marco Caglieris (Y.C. Como) davanti a Rachistar di Massimo Schieroni (Savona Y.C.) e Suspiria the Revenge di Antonino Venneri (Y.C. Punta Sardegna). Notevole la prestazione di Spirit of Nerina che ha concluso in prima posizione tutte le 4 regate disputate lasciando poche chance ai suoi diretti concorrenti che hanno chiuso parimerito con 9 punti.
ORC C: Confermata la prima posizione per l’Italia 9.98 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini (Y.C. Sanremo) davanti all’altro Italia Yachts – l’11.98 Concrete Investing – To Be di Stefano Rusconi (Y.C.I.) e terzo posto per il Corsa 915 Farfallina 2 di Davide Noli (Y.C. Sanremo). Tutti loro hanno confermato le posizioni in classifica provvisoria dei giorni precedenti.
ORC D: Nella classe minore, anche qui ottima conferma per l’Elan 31 Sangria di Carlo Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie) davanti a Tekno di Piero Arduino (LNI Genova) dopo una serie di regate vicinissime tanto da chiudere il punteggio generale con solo mezzo punto di distacco.
IRC B: Invariata anche la situazione tra i due concorrenti in classe IRC, guida la classifica finale ImXtinente, l’X-35 di Adelio Frixione (Y.C.I.) davanti a Starring, di Pietro Tubino (C.N. Marina Genova Aeroporto) che nonostante la vittoria odierna non è riuscito a superare lo scafo avversario.
La Genova Sailing Week ritorna nel 2024 con la stagione sportiva dello Yacht Club Italiano che prosegue in acqua con i Mini 6.50, dal 12 al 17 aprile in occasione del GPI Mini, Coppa Alberti.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“Chiamami adulto” al Teatro Duse con Matteo Lancini e Sara Lazzari, lo spettacolo che racconta le problematiche dei più giovani
GENOVA – Il Teatro Duse accoglie lo spettacolo “Chiamami adulto”,...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi