- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Tre giorni di successo per la “Genova Sailing Week” con il grande ritorno degli 8 Metri SI

GENOVA – Un week end di successo per lo Yacht Club Italiano con la terza edizione della “Genova Sailing Week”. L’iniziativa svoltasi dal 31 marzo al 2 aprile consisteva in tre giorni di regate nelle acque di fronte al Lido di Albaro.
Grande emozione per il ritorno degli 8 Metri SI, gli scafi storici nati nel 1906 che saranno a Genova in occasione del Campionato del Mondo alla fine di agosto.
Un weekend ad alta intensità per lo Yacht Club Italiano che ha ospitato una trentina di imbarcazioni che si sono sfidate in mare per la terza edizione della Genova Sailing Week. 4 regate contraddistinte da condizioni meteo molto diverse: dalla prima giornata tipicamente invernale e fredda fino all’ultima decisamente primaverile e con vento leggero. Condizioni variabili che hanno permesso lo svolgimento di 4 prove molto tecniche e combattute.
Oltre agli scafi moderni con le vele in carbonio, gli occhi di tutti sono rimasti stregati dall’eleganza e la grazia dei due 8 Metri SI: Aria scafo del 1935 di Serena Galvani e Bamba – 1927 di Guido Tommasi – portacolori dello Yacht Club Italiano che hanno onorato il campo di regata della Genova Sailing Week. Un autentico ritorno alle origini e un omaggio alla storia del Club, considerato che a Genova nel 1908 fu deciso di assegnare la Coppa d’Italia proprio alla ‘nuova’ Classe degli 8 Metri SI, nati nel 1906 in seguito all’adozione della nuova formula di stazza in unità lineari. La Genova Sailing Week è stata per loro la prima tappa di riscaldamento in vista del mondiale di Classe in programma a Genova a fine agosto 2023 dove sono attesi almeno una trentina di questi scafi da tutto il mondo. Per la cronaca, è stato l’8 Metri Aria di Serena Galvani ad aggiudicarsi tutte e tre le prove del weekend.
Sul fronte degli scafi moderni, che hanno corso su percorsi a bastone di circa 4,5 miglia con condizioni meteo tra i 5 nodi di oggi agli 11 del primo giorno, questi i risultati nelle 5 categorie previste:
ORC A: podio finale con i colori dello YCI grazie allo Swan 45 Tengher di Alberto Magnani, in testa dopo quattro regate davanti alla barca dello Yacht Club Italiano ELO II con al timone Mauro Pelaschier – e un equipaggio formato da giovani velisti del Club -. Terza posizione per l’Italia 13.98 Sakura di Andrea Busso.
ORC B: Primi tre posti saldamente in mano a 3 barche gemelle (Swan 42): Koiré – Spirit of Nerina di Marco Caglieris (Y.C. Como) davanti a Rachistar di Massimo Schieroni (Savona Y.C.) e Suspiria the Revenge di Antonino Venneri (Y.C. Punta Sardegna). Notevole la prestazione di Spirit of Nerina che ha concluso in prima posizione tutte le 4 regate disputate lasciando poche chance ai suoi diretti concorrenti che hanno chiuso parimerito con 9 punti.
ORC C: Confermata la prima posizione per l’Italia 9.98 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini (Y.C. Sanremo) davanti all’altro Italia Yachts – l’11.98 Concrete Investing – To Be di Stefano Rusconi (Y.C.I.) e terzo posto per il Corsa 915 Farfallina 2 di Davide Noli (Y.C. Sanremo). Tutti loro hanno confermato le posizioni in classifica provvisoria dei giorni precedenti.
ORC D: Nella classe minore, anche qui ottima conferma per l’Elan 31 Sangria di Carlo Tadeo (Forza e Coraggio Le Grazie) davanti a Tekno di Piero Arduino (LNI Genova) dopo una serie di regate vicinissime tanto da chiudere il punteggio generale con solo mezzo punto di distacco.
IRC B: Invariata anche la situazione tra i due concorrenti in classe IRC, guida la classifica finale ImXtinente, l’X-35 di Adelio Frixione (Y.C.I.) davanti a Starring, di Pietro Tubino (C.N. Marina Genova Aeroporto) che nonostante la vittoria odierna non è riuscito a superare lo scafo avversario.
La Genova Sailing Week ritorna nel 2024 con la stagione sportiva dello Yacht Club Italiano che prosegue in acqua con i Mini 6.50, dal 12 al 17 aprile in occasione del GPI Mini, Coppa Alberti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi