- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Tre giorni di musica e arte con il Festival “Su la testa” giunto alla 13esima edizione

ALBENGA (SV) – Al via la tredicesima edizione del Festival “Su la testa” nella cittadina di Albenga, in provincia di Savona. Dal 29 novembre al 1° dicembre il comune ligure si animerà con musica, incontri, dibattiti, fotografia e arte.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Giovedì 29 novembre
I viaggiatori con musicisti del calibro della cantautrice Roberta Di Lorenzo e Guido Guglielminetti, autore di canzoni indimenticabili (è coautore di “Un’emozione da poco” con Ivano Fossati) e collaboratore storico di Francesco De Gregori.
Lisbona, nome d’arte di Luca Fratto, vincitore del Premio Bindi 2018.
Ginez e il bulbo della Ventola, la band ligure rivelazione con il proprio album d’esordio canzoni, bottiglie e altre battaglie.
Mirkoeilcane, vincitore premio della critica nell’ultimo Festival di Sanremo e Targa Tenco come migliore canzone con Stiamo tutti bene.
Malcolm Holcombe, storico esponente della canzone popolare americana, autore di una dozzina di dischi e in grado di vantare collaborazioni con il meglio del folk blues americano.
Venerdì 30 novembre
Bobo Rondelli e Radoslav Lorkovic, una coppia artistica inedita e imprevedibile che si è ritrovata nella passione comune per i grandi classici americani.
Matthew Lee pianista strepitoso che si esibisce in tutto il mondo con un approccio rock e virtuoso in grado di scatenare entusiasmo.
Peppe Voltarelli musicista dalla storia straordinaria, alfiere della nostra musica tra gli italiani emigrati nel mondo con lunghissimi tour in Sud America, Usa, Canada, Germania e Belgio.
Giulio Wilson, proposta tra le più interessanti di quest’anno con il musicista enologo toscano che sta stupendo per brillantezza e talento.
Sabato 1 dicembre
Erica Mou, uno dei talenti più puri e cristallini della canzone italiana, rivelazione e conferma di una nuova generazione di cantanti che sa di nuovo e di buono.
Sabrina Napoleone, autrice originale di Modir Min, uno dei dischi dell’anno, per originalità e forza espressiva.
Sergio Pennavaria, cantautore di origine sicula finalmente alla presentazione di un nuovo interessante lavoro discografico.
Eugenio Finardi, gran finale del Festival con uno dei massimi esponenti della canzone italiana.
Durante le giornate del Festival verrà consegnato il “Premio Pisani”, intitolato al ricordo del mitico patron dell’Ambra, e per tre giorni la sede dell’Associazione culturale Zoo si trasferirà a Palazzo Scotto Niccolari dove ci saranno incontri come “La musica che gira intorno” con i più importanti operatori culturali della riviera.
“Identità e confini” con Valentina Tamborra, autrice del reportage “Mi Tular, io sono il confine”, che porta alla luce la fredda e singolarissima condizione degli abitanti delle Isole Svalbard.
Inoltre “La lacrima dei Vedda” con Andrea Rigante e Maurizio Cardillo che ci porteranno nella lotta per la sopravvivenza dei popoli autoctoni e “Abbassa quello stereo”, il libro rivelazione di Alberto Calandriello detto il Cala, il tutto contestualmente a interventi musicali di Beppe Trabona, Edoardo Chiesa, Beatrice Campisi e altri artisti che si stanno aggiungendo alla carovana del festival.
C.S.
Per info

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi