- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tre diverse stili pittorici alla galleria Satura

GENOVA – Sabato 13 gennaio alle ore 17 la Satura art gallery (Piazza Stella 5/1) ospita l’inaugurazione di tre mostre personali di tre diverse artiste.
La galleria d’arte Satura, associazione culturale e centro per la promozione e diffusione delle arti, accoglie nella stessa giornata il debutto di tre diverse mostre artistiche.
Tutte le esposizioni sono visitabili dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19 fino al 27 gennaio.
Ecco il programma:
- “Holocene” mostra personale di Tiziana Cera Rosco.
Tiziana Cera Rosco presenta i suoi nuovi lavori legandoli alla ricerca dello spirito, dei luoghi e del corpo. A differenza della produzione precedente, in cui si affaccendava una serie numerosissima di calchi di viso e busto, a volte lacerati preda di una ferita inguaribile e sempre aperta, i corpi di questa produzione paiono reperti, resti rinvenuti da un passato remotissimo, che hanno subito metamorfosi. Si rimane così nell’ambiguità del capire se sono forme che ci hanno preceduto o resti di noi, come ci ritroveranno nel futuro, primitivi come siamo. I materiali usati sono il gesso, la canapa e il bitume, a cui si uniscono reperti animali e vegetali.
Su uno schermo, senza distinzione di didascalia, scorrono le immagini dei luoghi che l’artista sente propri: l’Abruzzo, dove l’artista è cresciuta (soprattutto il lago e il bosco), e l’Islanda, terra che tra ghiacciai e zolfi, ha dato una svolta al suo lavoro anche nei riguardi della scrittura. - “Rêverie” mostra personale di Elsa Caselli a cura di Flavia Motolese.
Sarà la consonanza dei luoghi o la vibrante intensità cromatica, ma è impossibile, guardando le opere di Elsa Caselli (in foto), originaria di Nizza, non scorgervi l’influenza dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo che hanno avuto nella Costa Azzurra una delle loro culle più feconde. L’interesse per il dato coloristico piuttosto che per il disegno; la prevalenza della soggettività dell’artista, delle sue emozioni che diventano il punto di partenza per interpretare la realtà e la scelta di raccontare il mondo con una valenza volutamente immaginifica e favolistica: sono i tratti distintivi della sua pittura.
Pennellate ora fitte e dense, ora veloci e fluide si alternano sulle tele, seguendo l’inclinazione creativa dell’artista e creando una trama di segni in cui l’azione pittorica si traduce in fantasie dal gusto barocco o in astrazioni di stampo onirico. La forma diventa quasi elemento da integrarsi in composizioni ritmiche, elementi e colori sperimentano molteplici rapporti spaziali ed andamenti estetici plurimi. - “Liguria negli occhi” mostra personale di Gabriella Chizzolini a cura di Andrea Rossetti.
Un racconto basato sul rapporto personalistico tra l’artista e il territorio, un incrociarsi di sguardi dominato da visioni istantanee, momenti reali ed effetti pregni di sostanza.
E Chizzolini va, senza sosta alla ricerca di momenti di vita. Miriadi di visioni ideali generate appositamente con l’intenzione di donare sentimentalismo pittorico a uno sguardo unico, irripetibile, destreggiato tra caratterizzanti interni, momenti privatamente topici e convulsivi esterni che su tela riversano tutto il pathos di presenze inconfondibili patrimonio dell’umanità.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi