- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Trasporto pubblico, la flotta “green” si allarga: a Genova i nuovi bus “full electric” Irizar

GENOVA – Oggi viene messo un altro importante tassello nel grande progetto di progressiva elettrificazione del trasporto pubblico genovese. I primi bus full electric Irizar sono arrivati a Genova in questi giorni ed entro il mese di novembre si completerà la fornitura di tutti e 14.
I 14 nuovi e-bus Irizar, modello IEBUS, sono bus da 10,8 metri, full electric, con 78 posti totali di cui 20 a sedere. Sono dotati di pianale ribassato, pedana per l’accesso delle persone in carrozzella, porte centrale e posteriore scorrevoli, impianto di climatizzazione, telecamere per la videosorveglianza a bordo e contapasseggeri. I veicoli sono completamenti elettrici, hanno 5 pacchi batterie agli ioni di litio, tutti alloggiati sul tetto, hanno un peso di 3150 kg, una potenza totale di 375 kWh nominali ed un sistema di ricarica notturna in rimessa (over night charging). Questi veicoli possiedono un unico motore elettrico di marca Siemens AG-1DB2016-OND06 con potenza massima di 240 KW e coppia massima di 2600 Nm.
Irizar possiede diverse omologazioni specifiche per la sicurezza dei veicoli elettrici tra le quali spiccano la UNECE R100/Rev 2 relativa alla sicurezza dei pacchi batterie installati a bordo e la UNECE R10/Rev 5 relativa alla sicurezza sulle interferenze elettromagnetiche (Compatibilità Elettromagnetica EMC).
Anche questi e-bus sono contraddistinti dalla livrea bianca e rossa, caratteristica di tutti i mezzi green dell’azienda. Terminate le fasi di formazione del personale, viaggiante e di manutenzione, gli Irizar entreranno in servizio lunedì 16 novembre sulla linea 44 che collega Borgoratti a piazza De Ferrari. Anche questi, come gli 8 metri già in servizio, troveranno casa presso la rimessa Mangini, alla Foce. Proprio in questi giorni si sta definendo l’allestimento delle ultime colonnine di ricarica che garantiranno l’alimentazione dei nuovi e-bus. Si tratta di 9 nuove colonnine in configurazione a singola e doppia uscita (5 da 2×50 kW e 4 da 1×50 kW) per un totale di 14 punti di ricarica che rendono la rimessa Mangini sempre più elettrica ed ecologica.
Il sistema e-bus / colonnine di ricarica è completamente interoperabile, condizione fondamentale per la gestione e lo sviluppo del bus elettrico. Tale caratteristica consente di ricaricare diverse tipologie di e-bus appoggiandosi allo stesso standard di sistemi di ricarica presenti oggi e di futura installazione presso altri depositi. Questa fornitura rappresenta il primo esempio in Italia di interoperabilità.
I nuovi autobus elettrici Irizar sono statiacquistati da AMT grazie al finanziamento di 7,5 milioni di euro del Decreto Genova 1, erogato da Regione Liguria.
Il progetto elettrico a Genova prevede ulteriori step che si stanno progressivamente concretizzando. Il secondo polo elettrico a servizio del trasporto pubblico della città verrà allestito presso la rimessa di Cornigliano. Qui verranno destinati i prossimi 10 bus elettrici piccoli che serviranno le prime linee collinari del ponente e il cui arrivo è previsto entro la primavera del 2021. Anche questi autobus sono finanziati con le risorse previste dal Decreto Genova 1 ed erogate dalla Regione Liguria per 6,1 milioni di euro. Un ulteriore finanziamento di 17,5 milioni di euro, previsto a valere sulle risorse del Decreto Genova 2, arricchirà ulteriormente il parco autobus elettrico con un numero stimato di 30 autobus da 12 metri.
La progressiva trasformazione del trasporto pubblico di AMT verso un’anima sempre più sostenibile e green, avrà poi nel Progetto 4 assi uno dei passaggi fondamentali.
“Continua la messa in opera del Piano di Sostenibilità che l’amministrazione comunale sta fortemente appoggiando – dichiara Matteo Campora, assessore alla Mobilità del Comune di Genova – Uno dei tasselli più importanti e decisivi per assicurare un futuro sempre più smart alla nostra città è la mobilità elettrica e come amministrazione dobbiamo tracciare la strada. Il nostro obiettivo è rendere completamente green il trasporto pubblico e questi nuovi bus elettrici vanno ad aggiungersi ad un parco di mezzi che contiamo di incrementare sempre di più. Il nostro fine è quello di migliorare la qualità dell’aria, avere veicoli con zero emissioni di CO2 e mezzi il più silenziosi possibili”.
Il Gruppo Irizar possiede 13 stabilimenti di produzione nel mondo: Spagna, Marocco, Brasile, Messico e Sud Africa, oltre al proprio centro di ricerca e sviluppo. È un Gruppo composto da oltre 3.300 persone, con una presenza commerciale nei cinque continenti. Irizar e-mobility è la nuova società del Gruppo Irizar per la produzione di mezzi 100% elettrici. Lo stabilimento si trova nella città di Aduna a Guipúzcoa (Spagna) e ha una capacità produttiva di 1000 veicoli all’anno.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi