- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Trasporti, stanziati 34 milioni di euro per la messa in sicurezza del trenino di Casella

GENOVA – È stata approvata oggi dalla Giunta, su proposta del presidente della Regione Giovanni Toti e dell’assessore ai Trasporti e al Turismo Gianni Berrino, la delibera per lo stanziamento di 34 milioni per la messa in sicurezza della Ferrovia Genova Casella. La convenzione stipulata fra Regione Liguria, Amt e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili rientra nell’ambito del riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, destinato a interventi per la messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse alla rete nazionale: “Quella del trenino di Casella è una linea piena di storia e fascino, che viene utilizzata sia dai pendolari sia dai turisti in visita a Genova e in Liguria – ha commentato il presidente Toti – e intendiamo salvaguardarla e valorizzarla. Un treno che ormai è entrato nel cuore dei genovesi e che rappresenta un mezzo di trasporto in grado anche di valorizzare la vocazione turistica del nostro entroterra, un motore sempre più trainante per le nostre valli, soprattutto in questo momento di ripartenza”.
Nel dettaglio, le risorse saranno destinate per gli interventi di messa in sicurezza per dissesto idrogeologico (10 milioni), interventi sulle infrastrutture della linea (20 milioni), per il sistema di monitoraggio rischio frane ed esondazioni (300 mila), per interventi di miglioramento della linea (2 milioni), per il sistema di videosorveglianza della linea (200 mila), per il sistema di videosorveglianza a bordo (100 mila) e infine per il revamping delle carrozze e dei carri (1,4 milioni di euro).
“Questi 34 milioni – ha dichiarato l’assessore Berrino – si vanno ad aggiungere ai 9,6 stanziati dalla Regione lo scorso novembre e serviranno per rendere il trenino ancora più bello. La Regione, e io personalmente, crediamo tantissimo nel trenino di Casella perché è un’infrastruttura unica in Liguria e per la duplice valenza che rappresenta: mezzo di trasporto fondamentale per gli abitanti della vallata e grande attrattiva turistica per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze dell’entroterra genovese. Anche i tanti eventi connessi al trenino, penso ad esempio a quelli dedicati ai ragazzi a tema Harry Potter, confermano la vitalità di un mezzo che si sta affermando anche come attrazione turistica”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi