- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Trasporti, ritorna in servizio il “Cinque Terre Express”

GENOVA. Riparte da domani il servizio Cinque Terre Express con collegamenti ogni trenta minuti nella tratta Levanto-La Spezia, con fermata in tutte le località.
«Con la riattivazione del servizio per la stagione estiva – spiega l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino – le Cinque Terre avranno, come lo scorso anno, 99 collegamenti giornalieri garantendo, come avviene da due anni a questa parte, un servizio efficace che soddisfa sempre crescenti flussi turistici nei borghi e le richieste dei pendolari. Il ticket resta invariato, a 4€, e ne sono esenti i residenti e i pendolari che non pagano alcun supplemento alla tariffa ordinaria di viaggio». I 46 treni nella fascia oraria 7.55-20.10 del Cinque Terre Express si aggiungono ai 40 servizi Regionali che fermano in tutte le località delle 5 Terre, dalle prime ore del mattino all’una di notte, e ai 13 Regionali Veloci con fermate nelle Cinque Terre. Complessivamente sono 99 i collegamenti con i treni regionali al servizio dell’importante territorio del Parco delle 5 Terre.
Anche quest’anno, in ogni stazione dalla Spezia a Levanto comprese, è attivo il servizio di “customer care” curato da Trenitalia Regionale Liguria per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri. Inoltre, nei periodi a maggiore frequentazione turistica, Rfi e Trenitalia rafforzeranno i presidi nelle sale operative di Genova e Pisa, il personale dedicato all’antievasione e i tecnici specializzati nelle principali stazioni, per garantire il pronto intervento e la rapida gestione di eventuali criticità. Potenziata anche la rete di vendita diretta Trenitalia nelle principali stazioni delle 5 Terre (La Spezia, Monterosso e Levanto).
Tariffe 5 Terre
Per viaggiare sui treni regionali che fermano nelle Cinque Terre (tra le stazioni di Levanto e La Spezia) è necessario munirsi di biglietto a tariffa 5 Terre, da 4 euro a tratta (2 euro per i ragazzi dai 4 agli 11 anni) oppure un supplemento di 2,40 euro per i percorsi tra una stazione esterna e una interna all’area delle Cinque Terre (escluse le stazioni di Levanto e La Spezia Centrale). Tutti i viaggiatori residenti sul territorio della Regione Liguria pagano il biglietto ordinario e sono esentati dal supplemento “5 terre express”. Nessun supplemento anche per i clienti in possesso di abbonamento con origine o destinazione nelle località tra Levanto e La Spezia.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi