- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Tra sperimentazioni e ricerche, la nuova collaborazione tra Unige e AMT
GENOVA – Nuova collaborazione con l’Università di Genova per AMT, nell’ambito del protocollo siglato nel 2021: continuano le attività congiunte con i diversi dipartimenti universitari, dopo il coinvolgimento dei dipartimenti di Chimica, Scienze Chirurgiche, Fisica e Ingegneria sui modelli di simulazione per la protezione da Covid 19 sul Tpl e sulle nuove modalità di trazione, nelle scorse settimane protagonista è stato il dipartimento di Economia.
Oggetto della collaborazione è stato un progetto di studio e analisi del mercato genovese del trasporto pubblico, realizzato dagli studenti del corso di Marketing della professoressa Nicoletta Buratti, insegnamento inserito nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale di UniGe.
120 studenti, divisi in team da 5 componenti, hanno realizzato, nei mesi di novembre e dicembre 2021, questionari e indagini di mercato per capire come si stanno orientando i cittadini rispetto all’utilizzo del Tpl in epoca Covid e quali possono essere chiavi interpretative per stimolare nuovamente la domanda.
Prima delle ricerche sul campo vi è stata ovviamente una fase di presentazione dell’azienda AMT, delle sue linee di sviluppo e dei possibili temi di interesse.
Tanti gli spunti interessanti che sono emersi dai lavori degli studenti che, attraverso interviste e utilizzo dei social, hanno posto domande a 360 gradi: dall’uso dei mezzi pubblici alle tariffe, dalla comunicazione all’offerta sul territorio.
Le informazioni raccolte sono state fornite all’azienda come spunti per azioni di ascolto dei clienti e miglioramento del servizio.
“Una delle questioni centrali nell’insegnamento di una disciplina aziendale come marketing è la possibilità di sperimentare concretamente le metodologie e le tecniche apprese in aula – sottolinea la professoressa Nicoletta Buratti – In questo senso, la disponibilità di aziende guidate da un management aperto alla collaborazione e sensibile verso le esigenze di una didattica partecipativa rappresenta un requisito indispensabile. La collaborazione con AMT è risultata fondamentale nella realizzazione di questo progetto, che ha visto una elevata e convinta partecipazione da parte degli studenti, con risultati soddisfacenti sotto il profilo didattico-formativo e spunti di riflessione utili anche per il management aziendale”.
“Il rapporto con l’Università per AMT è fondamentale, sia per i contenuti scientifici che essa ci può offrire che per le risorse umane di qualità che ci rende disponibili – dichiara Marco Beltrami, presidente di AMT – Questa collaborazione su temi di marketing mi è particolarmente cara perché conosco professionalmente il valore che può essere fornito all’azienda e l’utilità formativa per gli studenti coinvolti. Sono sicuro che questa esperienza verrà ripetuta e ampliata nei prossimi anni”.
Quella con l’Università di Genova è una collaborazione importante sia per AMT, che può confrontarsi ed essere un laboratorio sperimentale per gli studenti delle diverse discipline accademiche, sia per studenti e docenti che possono praticare la teoria realizzando progetti e vivere l’azienda come confronto reale con il mondo del lavoro, nel caso di AMT una realtà industriale fortemente orientata, in questi ultimi anni, all’innovazione e alla transizione energetica.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi