Tra marionette, contastorie e musicisti: il programma del Teatro della Tosse del 25 e 26 marzo

GENOVA – Un mondo fantastico di marionette prenderà vita sul palco dei Teatri di S.Agostino (Sala Trionfo) con lo spettacolo “Capricciolò: il violino di Niccolò” sabato 25 marzo alle ore 16.
Capricciolo’, Il Violino di Niccolo’ è uno spettacolo che racconta una storia speciale ,in un gioco sorprendente di luci e scenografie, con pupazzi e marionette a vista guidate con maestria da Paola Ratto e Valentina Delli Ponti ripercorrendo l’esistenza avventurosa di un personaggio mitico della storia della musica, che prende vita sulle sue stesse note suonate in scena dal violinista Marco Mascia, in particolare i 24 Capricci, capolavori di virtuosismo e maestria tecnica;
Vissuto fra le braccia e vicino al cuore di Paganini per tutta la vita, Capricciolò svelerà cosi il lato più intimo del grande compositore, svelandone la quotidianità fatta di studio e fatica ma anche i rapporti con il padre, il figlio e gli altri musicisti dell’epoca.
Un ritratto inedito di un artista che tutti conoscono nei suoi lati più eccessivi, nelle intemperanze da “divo” ma che il mondo, suggestivo e diretto, del teatro di figura restituisce nella sua semplice umanità .
Alle ore 15.00 laboratorio gratuito RI-CREAZIONE a cura di Arianna Sortino. Si consiglia la prenotazione.
Chi fosse già in possesso del biglietto o della prenotazione per la replica programmata per domenica 19 marzo poi rimandata puo’ contattare la biglietteria del Teatro della Tosse al n.0102470793 dalle 15 alle 19.
Domenica 26 marzo, inevce, sempre alla Sala Trionfo, va in scena La ballata dei tre porcellini.
Tratto dal celebre ed intramontabile racconto, lo spettacolo segue rispettoso la fiaba tradizionale che torna a rivivere nelle parole e nei gesti di due eccentrici contastorie, musicisti, illusionisti e trasformisti, sviluppandosi in un gioco di matrioske al contrario, in un susseguirsi di risate e paura, suspense e colpi di scena.
Una storia di crescita e di pericoli narrata e cantata in un gioco frenetico che coinvolge attori, pupazzi e lo stesso pubblico, che si troverà catapultato dentro la casa mentre fuori il lupo ulula inferocito scuotendo la porta.
Alle ore 15.00, laboratorio gratuito RI-CREAZIONE a cura di Arianna Sortino. E’ consigliata la prenotazione.
INFO E BIGLIETTERIA
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per gli spettacoli pomeridiani de La Tosse in famiglia.
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo. I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
COME PRENOTARE:
LA TOSSE IN FAMIGLIA: potete prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Oppure online sul sito www.teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi