- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TOURING, LA MAPPA DEI TESORI DELL’ENTROTERRA COMPIE VENT’ANNI

Premiati i Comuni in grado di coniugare patrimonio culturale e qualità dell’offerta turistica
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Sono 227 i piccoli centri che potranno issare, per il triennio 2018-2020, la Bandiera arancione, il riconoscimento conferito dal Touring Club Italiano all’interno del primo programma in Italia di sviluppo e valorizzazione turistica dei borghi in Italia.
Nato nel 1998 fa grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione, il progetto (dedicato a Comuni con meno di quindicimila abitanti) ha sempre coniugato la valorizzazione dell’entroterra con un percorso di miglioramento e crescita economica sostenibile, riconoscendo il ruolo centrale delle comunità locali. Rispetto al triennio precedente, sono diciannove i Comuni ad aggiungersi all’iniziativa, che comprende borghi da tutta Italia. Il Touring Club ha per primo colto ed evidenziato il potenziale turistico dei piccoli centri dell’entroterra, contribuendo a evolverli da ambito marginale a destinazione di tendenza. «È senza dubbio uno dei nostri progetti più affascinanti – afferma Lamberto Mancini, direttore generale del Touring Club Italiano, in occasione della cerimonia di assegnazione delle bandiere a Palazzo Ducale – che rappresenta un segno di coesione, nel pieno interesse delle persone. I Comuni sono stati selezionati (l’8% delle richieste presentate, ndr) secondo diversi criteri, dal patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio al livello della qualità dell’offerta turistica».

Monteriggioni (SI), Bandiera arancione dal 2004. Credits: Il Cittadino Online
Attraverso piani di miglioramento ad hoc, Touring accompagna inoltre i territori verso l’innalzamento della qualità dell’offerta: trenta Comuni hanno ricevuto il riconoscimento in seconda istanza, dopo aver attuato i suggerimenti ricevuti. Nonostante non vi sia alcuna località ligure tra le diciannove new entry, la regione è al quinto posto tra le più “arancioni” d’Italia, dietro a Emilia Romagna (20), Marche (21), Piemonte (28) e Toscana (38). Chi consegue il riconoscimento ottiene benefici reali e tangibili (+45% di arrivi e +83% di strutture ricettive in media, dall’anno di assegnazione), alimentando un vero e proprio “circolo virtuoso”. «La qualità del servizio offerto ai turisti – precisa Fulvio Gazzola, presidente dell’Associazione Paesi Bandiera arancione e Sindaco di Dolceacqua – si riflette sul benessere dei cittadini, in quanto trascina l’economia locale. Inoltre, grazie alla sinergia con Enel – annuncia Gazzola – in tutti i paesi Bandiera arancione saranno installate le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici».
I nuovi borghi Bandiera arancione sono Gressoney Saint Jean (AO), Agliè (TO), Chiusa di Pesio (CN), Gavi (AL), Ozzano Monferrato (in foto di copertina, AL), Almenno San Bartolomeo (BG), Bellano (LC), Pizzighettone (CR), Maniago (PN), San Vito al Tagliamento (PN), Santa Fiora (GR), Frontino (PU), Serra San Quirico (AN), Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH), Opi (AQ), Oriolo (CS) e Taverna (CZ).

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi