- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TOTI: «LA CAMPAGNA VACCINALE STA ANDANDO BENISSIMO»

«Dati confortanti, la curva di incidenza è in calo in tutte le province» – afferma Toti
GENOVA – «I dati sono confortanti, sia sui vaccini sia sull’andamento della pandemia. Fortunatamente le curve di incidenza in tutte province sono allineate verso il basso, anche nel ponente che più ci aveva fatto temere nelle scorse settimane. Questo è coerente con la diminuzione dei posti letto. È stato fatto un grande lavoro nei nostri ospedali. Ringrazio tutto il personale e i coordinatori dei dipartimenti interaziendali regionali dell’emergenza/urgenza Angelo Gratarola e delle Malattie infettive Matteo Bassetti». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti nel corso del consueto aggiornamento sulla pandemia da Covid-19.
Per quanto riguarda la soglia di rischio di 250 casi ogni 100mila abitanti alla settimana, Toti ha spiegato che «L’incidenza nelle province è di 121 nel savonese, 86 nello spezzino, 125 nell’imperiese e 115 nell’area genovese, con una media regionale di 122 casi per 100mila abitanti alla settimana. Quindi molto al di sotto dell’indicatore nazionale, segno che le misure prese anche nel ponente con la vaccinazione dei frontalieri hanno agevolato il ritorno alla normalità».
L’andamento delle vaccinazioni
In merito alla campagna vaccinale, Toti afferma che: «Sta andando benissimo. Siamo al 94% del somministrato sul consegnato, ovvero la seconda o la terza regione d’Italia, per chi ama le classifiche. In relazione alle percentuali di popolazione vaccinata su popolazione residente, in Liguria il 26.34% dei cittadini ha ricevuto la prima dose contro una media nazionale del 21,20%, mentre le seconde dosi sono state somministrate al 10,7% dei liguri a fronte dell’8,8% degli italiani a livello nazionale».
Il governatore ha poi aggiunto che dal 3 maggio entreranno nel circuito altri cinquanta punti vaccinali nelle farmacie. Questo significherà quattro mila vaccini in più svolti dalle farmacie, che diventeranno sessanta mila complessivamente. Giovedì sarà inoltre firmato un importante accordo per effettuare i tamponi rapidi in tutte le farmacie. L’obiettivo della Liguria per la settimana è di settantasette mila vaccini somministrati.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi