- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tornano le passeggiate interculturali di Migrantour per riflettere sul fenomeno delle migrazioni

GENOVA – Tornano nel mese di aprile le passeggiate interculturali di Migrantour Genova, importanti occasioni per riflettere sulle storie umane e le motivazioni che stanno dietro alle migrazioni e per entrare in contatto con le diverse culture e tradizioni pur restando “sotto casa”.
Le visite si svolgeranno nel Centro Storico di Genova da cittadini di origine straniera, per una visita interculturale a Km 0, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Sabato 8 aprile alle ore 15.00, appuntamento con “La Pasqua nel mondo”, per parlare di una delle feste cristiane più importanti, che viene festeggiata in molte parti del mondo secondo riti e tradizioni diverse, anche legate all’arrivo della primavera.
Simbolo per eccellenza della Pasqua, è l’uovo. In tutte le culture del mondo, infatti, possiamo ritrovare l’uovo come simbolo di vita, di fertilità, di speranza per il futuro, di rinascita. Uovo rosso, uovo di vari colori, uovo d’oro, uovo decorato o intarsiato, uovo perforato o dipinto, uovo sodo e uovo vuoto, uovo di legno, uovo di zucchero o di cioccolato. Insomma, l’uovo in tutte le salse, torte, dolci o salate, da mangiare, regalare, giocare o solo ammirare. Storie e leggende da vari Paesi ci accompagneranno durante il percorso, per riflettere sulle somiglianze tra le nostre culture. Passeggiando per le vie del Centro storico scopriremo insieme tante curiosità sui luoghi e le persone che lì abitano e lasciano l’impronta del proprio vissuto.
Sabato 22 aprile alle ore 16.00, una passeggiata nuova e speciale dal titolo “Al-Andalus”, il nome che gli arabi diedero alla Spagna islamica e nella quale vissero più di sette secoli. Si parlerà di un periodo storico nel quale le tre comunità ebrea, mora e cristiana hanno convissuto, lasciando un importante patrimonio materiale e immateriale e dove si affronterà il tema dell’influenza islamica moresca a Genova.
La passeggiata terminerà presso il ristorante siriano-libanese Allora, per un piccolo aperitivo, in un’atmosfera inconfondibile, che al tempo stesso è esotica e familiare perché rappresenta il Mediterraneo di cui siamo parte.
Ultimo appuntamento Sabato 29 aprile alle ore 15.00, con la passeggiata “From Brasil to Genova” condotta da una accompagnatrice di nazionalità brasiliana all’interno di uno dei territori a forte migrazione del centro storico, per cogliere l’essenza della città, “viaggiando” dal Brasile a Genova con gli occhi di una migrante, tra mare e vicoli, per raccontare di intrecci culturali, scoprire i volti, le storie delle persone che hanno messo radici nella nostra città.
I percorsi Migrantour Genova sono passeggiate nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale, con un itinerario urbano che in poco tempo permette di comprendere come la nostra città sia da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture, permettendoci di scoprire e conoscere uno dei quartieri del Centro Storico oggetto di riqualificazione territoriale, che sta mostrando sia una maggior presenza partecipata di comunità straniere, sia un’attiva partecipazione della cittadinanza genovese.
INFO
Costo delle passeggiate 10 € a partecipante eccetto quella con l’aperitivo che ha un costo di 20 €.
Passeggiata confermata con un minimo di 6 persone.
I punti di partenza delle passeggiate saranno comunicati in fase di prenotazione. Durata: 2 ora ca
Per info e prenotazioni scrivere a castellodalbertis@solidarietaelavoro.it oppure telefonare al numero 0105578280
Prenotazioni entro le 12 del giorno precedente la passeggiata.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi