- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria

di Alessia Spinola
GENOVA – Sabato 22 e domenica 23 marzo sbocciano per la 33esima edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano che coinvolge 400 città e oltre 750 luoghi aperti in tutta Italia. Grazie all’impegno di migliaia di volontari attivi in tutte le Regioni, questo evento è ormai entrato nel cuore degli italiani, tanto che nelle passate 32 edizioni ha visto la partecipazione di più di 13 milioni di visitatori.
Tra le novità liguri spicca l’Hotel Bristol, che si aggiunga alla lunga lista dei luoghi visitabili della Liguria: l’abbazia di San Fruttuoso (Camogli), la Banca d’Italia (Genova), Casa Carbone (Lavagna), Grand Hotel dei Castelli già Villa Gualino (Sestri Levante), Grace Mary Crowfoot e la tana Bertrand al museo Bicknell (Bordighera), Badalucco, l’Agorà, le genti, i mestieri (Badalucco, IM), Casa e Collezione Laura (Ospedaletti, IM), Frantoio storico Roi (Badalucco, IM), Albenga da scoprire (Albenga), Chiesa di Santa Maria in Fontibus (Albenga), Palazzo Costa del Carretto (Albenga), Sezione operativa navale della Guardia di Finanza (Lerici), Villa Noberasco (Albenga), Cattedrale San Michele Arcangelo (Albenga) e Teatro Chiabrera (Savona). Per vedere nel dettaglio tutti gli eventi, visitare il sito online del FAI.
Un evento dedicato all’arte, alla cultura e alla natura, che quest’anno si svolge in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della fondazione del FAI. Un traguardo significativo, celebrato con l’apertura di 750 siti straordinari, distribuiti lungo tutta la Penisola. Molti di questi luoghi sono solitamente chiusi al pubblico, poco noti o non adeguatamente valorizzati, ma per l’occasione saranno visitabili con un contributo libero. Ogni visita offrirà anche l’opportunità di sostenere la missione e le iniziative della Fondazione attraverso una donazione.
Grazie al FAI, apriranno le loro porte e sveleranno storie inedite e sorprendenti palazzi, ville, castelli, teatri, istituti scolastici, chiese e collezioni d’arte, oltre a siti di archeologia industriale e luoghi produttivi. Saranno accessibili anche botteghe artigiane, fari, cantieri navali e persino un piccolo aeroporto civile. L’iniziativa include inoltre itinerari tra borghi storici, percorsi immersi nella natura, orti botanici, parchi urbani e visite speciali dedicate alla sostenibilità. Alcuni dei luoghi più amati e visitati nelle edizioni passate torneranno ad accogliere il pubblico.
Le Giornate FAI di Primavera concludono la Settimana Rai dedicata ai Beni Culturali, in programma dal 17 al 23 marzo, realizzata in collaborazione con il FAI. L’evento si svolge sotto il Patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura e di tutte le Regioni e Province Autonome italiane. A renderlo possibile è l’impegno di 133 Delegazioni, 106 Gruppi FAI, 94 Gruppi FAI Giovani, 14 Gruppi FAI Ponte tra culture e numerosi volontari attivi su tutto il territorio nazionale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi