Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico

Di il 9 Settembre 2025

GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per l’edizione straordinaria dei Rolli Days che, per celebrare il 65esimo Salone Nautico, si terranno sabato 20 e domenica 21 settembre. Questa edizione, chiamata “Genova e i signori del mare”, i palazzi aperti alle visite saranno in linea con la tematica dell’economia marittima sia per quanto concerne le famiglie committenti dei palazzi, sia riguardo agli affreschi e le opere al loro interno.

L’evento è dedicato ai “signori del mare” della Repubblica nel periodo nominato dagli esperti “il secolo dei genovesi”, quando le famiglie del capoluogo ligure detenevano ricchezze e potere. Tali benefici erano spesso derivanti dal loro dominio sulle rotte marittime mediterranee ed oceaniche, cruciali per commerci e scambi. Sono previste visite guidate da parte di divulgatori scientifici e professionisti del settore culturale.

«Questa volta e in maniera del tutto inedita – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari –  evocheremo da ritratti, affreschi, palazzi, vicende storiche alcuni personaggi appartenenti a diversi contesti cronologici, dal Medioevo al Settecento, e a diverse famiglie aristocratiche cittadine, capaci di incarnare il ruolo di veri “dominatori” dei mari: sia sotto il profilo economico e mercantile, sia sotto quello di condottieri e ammiragli – prosegue l’assessore – Che si trattasse di costruire un quartiere commerciale in una importante città dell’Oriente, di affrontare la flotta nemica o di assicurarsi il monopolio di ricche materie prime, i genovesi, spesso battevano tutti i rivali. Oggi queste sono incastonate per sempre nelle opere d’arte: dobbiamo solo imparare a leggerle». Protagonista indiscusso della manifestazione sarà il Ritratto di Lamba Doria dell’artista barocco Gioacchino Assereto. Il dipinto ritrae uno dei personaggi più illustri della famiglia Doria e sarà esposto in via straordinaria nel Palazzo Doria Lamba.

Anche la sindaca Silvia Salis esprime il suo supporto e apprezzamento per la manifestazione che celebra e accoglie la nuova edizione del Salone Nautico: «Un’altra occasione per riscoprire il nostro straordinario patrimonio culturale e la nostra storia legata al mare. Invitare cittadini e visitatori a vivere questa esperienza attraverso visite guidate e iniziative culturali significa valorizzare le radici profonde della nostra città, promuovendo la cultura e l’identità genovese in un contesto internazionale. Il Salone Nautico deve essere sempre di più non solo un appuntamento fieristico internazionale, ma un evento che abbraccia e coinvolge tutta la città: deve diventare anche un momento di condivisione culturale e sociale, capace di coinvolgere cittadini e visitatori attraverso eventi che valorizzino la nostra storia, le nostre tradizioni e le eccellenze del territorio».

Appuntamento da non perdere quello di sabato 20 settembre che dalle 18.30 alle 22 vedrà via Garibaldi animarsi per ospitare un’apertura straordinaria di alcuni Palazzi dei Rolli. Per l’occasione, durante la serata, le visite guidate agli edifici potranno essere eseguite senza prenotazione. Nelle vicinanze di ogni palazzo saranno allestite postazioni con specialità “Genova Gourmet”, attraverso l’AperiRolli ogni visitatore potrà avere una mappa con la lista dei siti aperti e delle eccellenze gourmet li situate. Alle 22 via Garibaldi risuonerà della musica del dj set organizzato per l’occasione. Un’opportunità unica per visitare i Palazzi dei Rolli nell’edizione che celebra il mare e i genovesi.

È obbligatoria la prenotazione al link: https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento