- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tornano i laboratori di “What’s Up Genova”

Da mercoledì 12 a sabato 15 dicembre, quattro giorni di eventi, laboratori, performance, proiezione di film, spazi espositivi, tavoli di lavoro e incontri
GENOVA – Sei conferenze, 12 laboratori esperienziali, 14 esempi di innovazione giovanile genovese, 32 tra enti, associazioni e imprese a sostegno, l’edizione sperimentale di un “hackwalking” sono l’essenza della manifestazione “What’s up 2018” che si terrà a Genova da mercoledì 12 a sabato 15 dicembre.
Il programma è stato ideato e realizzato da un team di progetto cui hanno partecipato numerose organizzazioni giovanili. «I giovani di oggi, adulti di domani, non sono solamente una risorsa per il futuro ma sono una risorsa per la comunità di oggi, fattori di propulsione per il territorio, agenti di cambiamento» – sostiene l’Assessore al Marketing Territoriale, Politiche Culturali e Politiche per i Giovani.
«Quest’anno – prosegue Grosso – la manifestazione propone una molteplicità di argomenti e di progetti innovativi rivolti ai più giovani: dai millennials alla sostenibilità ambientale, dalla rigenerazione urbana alla mobilità internazionale, dalla comunicazione social alle nuove professioni. “What’s up Genova, giovani progetti per una città che educa” vuole rendere visibile una realtà ricca di competenze, di creatività e di buone pratiche, dedicando uno spazio di confronto, di crescita ma anche di parola ai giovani e giovanissimi».
L’evento inizia mercoledì 12 dicembre alle ore 8.30 a Palazzo Rosso con la conferenza “I millenials raccontano” e prosegue il giorno successivo con la proiezione, alle 8.30 al cinema Cappuccini, del film “Bulli a metà” e con l’incontro “Millenials projects: creatività, idee e valori dei più giovani”, all’Informagiovani a Palazzo Ducale alle 14.30.
Venerdì 14 e sabato 15 la manifestazione “si trasferisce” interamente a Palazzo Ducale con altri momenti di approfondimento sui temi della mobilità internazionale e delle nuove professioni, come la tavola rotonda “Lavoro e giovani: tra nuove professioni e autoimprenditorialità”, venerdì alle 14.30, e il talk “Giovani idee, tecnologie e saperi per aumentare la resilienza in città”, sabato alle 10.
Sempre venerdì e sabato, nella Sala Munizioniere sono previsti 12 laboratori esperienziali, differenziati per le diverse fasce d’età e dedicati a vari temi (scienza, ambiente, comunicazione social, solidarietà sociale). Presso Informagiovani, invece, saranno allestiti spazi espositivi dedicati a 14 realtà giovanili innovative in ambito sociale, economico e tecnologico, attive nel nostro territorio.
Nella giornata di venerdì, Educ@Action: soft skills e mobilità dei giovani, uno spazio per valorizzare le opportunità in giro per il mondo.
Venerdì sempre a Palazzo Ducale verrà organizzata la prima esperienza di “hackwalking”, una giornata di lavoro di gruppo e di confronto rivolto a studenti delle scuole superiori che si sfideranno nell’ideazione di progetti creativi per la rigenerazione urbana di una parte della città. Alle 18 i progetti in concorso saranno presentati al pubblico.
What’s up Genova 2018 è promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Genova insieme a Informagiovani-Hub Giovani, direzione Beni culturali e Politiche giovanili, in collaborazione con Palazzo Ducale, “La Scuola in Piazza” e Job Center.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. L’intero programma della manifestazione è sul sito www.genovagiovani6tu.comune.genova.ite su facebook e instagram di InformaGiovaniGenova.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi