- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNANO I CONCERTI APERITIVO DEL CARLO FELICE
Le eccellenze del teatro ad animare la domenica mattina
Di Chiara Bozzo
«MusicAperitivo, il nome non è originale ma il progetto vuole esserlo». Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice introduce così il format che comprende concerto più aperitivo e che sarà ripetuto ogni domenica alle 11 dal 7 dicembre al 31 maggio nel foyer, con la sola esclusione della domenica di Pasqua e del 26 aprile. Questa iniziativa è già stata sperimentata lo scorso anno con un buon successo di pubblico e, in questa stagione, sarà strutturata in un vero e proprio cartellone «Anche dal punto di vista della comunicazione vogliamo far risaltare la varietà della nostra offerta».
Il primo appuntamento, domenica 7 dicembre, vedrà sul podio Felice Casellati a dirigere l’orchestra del Carlo Felice nella sinfonia Dal nuovo mondo di Antonìn Dvořàk che il teatro genovese esporterà tre giorni dopo al Teatro dal Verme di Milano. Nelle date successive verranno esaltate le eccellenze dell’orchestra del Teatro Carlo Felice, del coro e anche delle voci bianche che si esibiranno con un programma natalizio il 21 dicembre.
A gennaio, dopo i concerti con le musiche di Mozart e Beethoven (4 gennaio) e di Brahms e Saint-Saëns (11 gennaio), spicca Unlimited il concerto per solo pianoforte di Enrico Pieranunzi e l’esibizione (25 gennaio) in occasione della Giornata della Memoria con le musiche e le canzoni che risuonavano all’interno dei lager tra i deportati. Febbraio si apre con un arrangiamento delle più note canzoni dello Zecchino d’oro per un’orchestra al completo (I febbraio), seguito da una rivisitazione de Le quattro stagioni di Vivaldi ad opera dell’estroso violista Ara Malikian (8 febbraio) e da una prova aperta di Lucia di Lammermoor (15 febbraio) in scena, con la regia di D. Argento, nei giorni successivi. Domenica 22 sarà la volta di un’esibizione di soli archi su musiche di Beethoven e Mantovani in collaborazione con il Conservato di La Spezia.
A marzo un’incursione nella musica del ‘900 con il concerto Piazzolla (I marzo) e un’altra prova aperta con Fedora (15 marzo). Il 22 e il 29 maggio sarà la volta de l’Ensemble Simone Molinaro e di un’esibizione sulle musiche di Brahms. Dopo un concerto che affianca Vivaldi a nuovamente Piazzolla (12 aprile), un altro grande pianista, Massimiliano Damerini, per l’omaggio a Skrjabin nel centesimo anniversario della morte.
L’ultimo mese, maggio, si apre con la prova aperta della Carmen di Bizet (3 maggio) e Schubert suonato dall’Ensemble del Carlo Felice (10 maggio). Il 17 maggio il grande evento Flautomania, un vero e proprio festival che accoglierà i migliori flautisti a livello internazionale che terranno anche alcuni seminari. Gli ultimi due appuntamenti saranno un’esibizione del Coro del Carlo Felice diretto da Pablo Assante (24 maggio) e il violinista Andrea Tacchi (31 maggio).
Il nome non sarà originale ma il cartellone promette bene.
Su goa
Ultime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi