- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tornano alla Berio gli incontri “Le metamorfosi culturali” della Società Dante Alighieri

GENOVA – Dopo il successo riscosso nel 2017 e nel 2018 dai cicli d’incontri riuniti sotto il titolo generale “Ieri e oggi: le metamorfosi culturali del nostro tempo”, il comitato di Genova della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha ritenuto opportuno realizzare ancora per il 2019 una terza serie di incontri accomunati dallo stesso titolo, inserendo però nuovi e differenti argomenti.
Risulta evidente il grande interessamento per il confronto tra passato e presente in un’epoca di rivoluzionari e rapidi mutamenti di ogni aspetto della vita quotidiana e di queste trasformazioni epocali si cerca di capire dove porteranno e che cosa è rimasto e rimarrà di quanto invece il progresso tecnologico sembra destinato a frantumare.
Quest’anno, guidati da Gino Roncaglia, Francesco Langella e Luigi Mascheroni, gli incontri ruoteranno attorno all’ “oggetto” libro nel suo sviluppo tecnologico, nella sua presenza nelle biblioteche e nel peso della stampa per favorirne la conoscenza.
Il primo appuntamento
Il ciclo avrà inizio mercoledì 23 gennaio alle ore 16.30 con “Il ciclismo dei pionieri e quello tecnologico” del giornalista Emanuele Dotto che, soffermandosi sul mondo del ciclismo, parlerà di quell’aspetto particolare della cultura che è l’impegno agonistico, mentre al mondo dello spettacolo condurranno Lisa Galantini e Vito Molinari analizzando rispettivamente la nuova identità dell’attore proposta dalle scuole di recitazione e gli interpreti più significativi della rinnovata comicità.
Infine Giancarlo Pinto e Piero Boccardo illustreranno rispettivamente la mutata funzione della fotografia e l’identità attuale del pubblico dei musei all’interno di una delle voci più attive del turismo culturale. Per ciascun incontro sarà preparato un dossier, con notizie sull’argomento trattato e sul relatore, con una relativa traccia bibliografica.
Il calendario completo
Genova, Biblioteca Civica Berio, Sala dei Chierici, ore 16.30
- 23 gennaio 2019
Emanuele Dotto, “Il ciclismo dei pionieri e quello tecnologico”
- 6 febbraio 2019
Gino Roncaglia, “Libro e lettura nell’era del digitale”
- 20 febbraio 2019
Lisa Galantini, “L’identità del nuovo attore”
- 6 marzo 2019
Piero Boccardo, “Le metamorfosi del pubblico dei musei”
- 20 marzo 2019
Vito Molinari, “I comici: da Petrolini a Villaggio”
- 3 aprile 2019
Giancarlo Pinto, “La fotografia, da testimonianza a comunicazione”
- 17 aprile 2019
Luigi Mascheroni, “C’era una volta la terza pagina”
- 8 maggio 2019
Francesco Langella, “Biblioteche di ieri e di oggi”
Per info
segreteria.ladantegenova@gmail.com
0185/782225
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi