- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tornano alla Berio gli incontri “Le metamorfosi culturali” della Società Dante Alighieri

GENOVA – Dopo il successo riscosso nel 2017 e nel 2018 dai cicli d’incontri riuniti sotto il titolo generale “Ieri e oggi: le metamorfosi culturali del nostro tempo”, il comitato di Genova della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha ritenuto opportuno realizzare ancora per il 2019 una terza serie di incontri accomunati dallo stesso titolo, inserendo però nuovi e differenti argomenti.
Risulta evidente il grande interessamento per il confronto tra passato e presente in un’epoca di rivoluzionari e rapidi mutamenti di ogni aspetto della vita quotidiana e di queste trasformazioni epocali si cerca di capire dove porteranno e che cosa è rimasto e rimarrà di quanto invece il progresso tecnologico sembra destinato a frantumare.
Quest’anno, guidati da Gino Roncaglia, Francesco Langella e Luigi Mascheroni, gli incontri ruoteranno attorno all’ “oggetto” libro nel suo sviluppo tecnologico, nella sua presenza nelle biblioteche e nel peso della stampa per favorirne la conoscenza.
Il primo appuntamento
Il ciclo avrà inizio mercoledì 23 gennaio alle ore 16.30 con “Il ciclismo dei pionieri e quello tecnologico” del giornalista Emanuele Dotto che, soffermandosi sul mondo del ciclismo, parlerà di quell’aspetto particolare della cultura che è l’impegno agonistico, mentre al mondo dello spettacolo condurranno Lisa Galantini e Vito Molinari analizzando rispettivamente la nuova identità dell’attore proposta dalle scuole di recitazione e gli interpreti più significativi della rinnovata comicità.
Infine Giancarlo Pinto e Piero Boccardo illustreranno rispettivamente la mutata funzione della fotografia e l’identità attuale del pubblico dei musei all’interno di una delle voci più attive del turismo culturale. Per ciascun incontro sarà preparato un dossier, con notizie sull’argomento trattato e sul relatore, con una relativa traccia bibliografica.
Il calendario completo
Genova, Biblioteca Civica Berio, Sala dei Chierici, ore 16.30
- 23 gennaio 2019
Emanuele Dotto, “Il ciclismo dei pionieri e quello tecnologico”
- 6 febbraio 2019
Gino Roncaglia, “Libro e lettura nell’era del digitale”
- 20 febbraio 2019
Lisa Galantini, “L’identità del nuovo attore”
- 6 marzo 2019
Piero Boccardo, “Le metamorfosi del pubblico dei musei”
- 20 marzo 2019
Vito Molinari, “I comici: da Petrolini a Villaggio”
- 3 aprile 2019
Giancarlo Pinto, “La fotografia, da testimonianza a comunicazione”
- 17 aprile 2019
Luigi Mascheroni, “C’era una volta la terza pagina”
- 8 maggio 2019
Francesco Langella, “Biblioteche di ieri e di oggi”
Per info
segreteria.ladantegenova@gmail.com
0185/782225
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi