Tornano a Rapallo “I concerti della Sibelius”, sabato 25 ottobre il primo appuntamento

Di il 24 Ottobre 2025

RAPALLO – In arrivo la nona edizione de “I concerti della Sibelius”, che dal 25 ottobre al 6 aprile accompagneranno gli spettatori in sei appuntamenti, in programma a Rapallo.
La rassegna è organizzata dall’Associazione “Jean Sibelius” Ets con la direzione artistica di Filippo Torre, protagonista di quasi tutti i concerti sarà l’Orchestra di Rapallo Jean Sibelius che deve il suo nome al grande compositore finlandese che nel 1901 compose la sua seconda sinfonia proprio nella cittadina del levante ligure.

Ad aprire la stagione, sabato alle 15.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna, sarà proprio l’Orchestra e il suo primo violino Marco Mascia, diretti da Filippo Torre, per l’occasione verrà eseguito il Concerto per violino e orchestra d’archi realizzato dal compositore genovese Andrea Basevi per l’Orchestra. Nel repertorio presenti anche altri componimenti come “L’Autunno” di Vivaldi e la “Serenata” di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Gli appuntamenti in programma
Sabato 22 novembre alle 15.30 presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio si esibiranno l’Orchestra “Jean Sibelius” con Elisabetta Isola (soprano) e Francesco Raspaolo (direttore)
Il 13 dicembre alle 16 presso la Chiesa di San Massimo si terrà il Concerto di Natale con il complesso di voci “Ghost Notes” e Gianfranco Giolfo (direttore)
Il 28 dicembre il Concerto strumentale alle 16 presso la Chiesa di San Pietro vedrà la partecipazione di Loredana Cardona (flauto) e Metella Pettazzi (arpa)
Il 1° gennaio alle 15.30 il Concerto di Capodanno presso la Chiesa di San Francesco, ad esibirsi sarà l’Orchestra Jean Sibelius con Paolo Gaviglio (tromba) e Filippo Torre (direttore)
A concludere gli appuntamenti lunedì 6 ottobre alle 15.30 si terrà il Concerto di Pasqua presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio con l’Orchestra Jean Sibelius, Pietro Tagliaferri (clarinetto) e Filippo Torre (direttore)
L’ingresso agli eventi è libero

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento