- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Torna “Un mare di fiori!” a Santa Margherita

Sarà un vero “Mare di Fiori” quello che invaderà villa Durazzo a Santa Margherita Ligure nel week end dell’ 8-9 ottobre.
Il contest di decorazione floreale, giunto alla seconda edizione, vede quest’anno coinvolti una quarantina di appassionati che competeranno (a partire dal giorno 7) su cinque classi tematiche: la decorazione floreale per ambienti, per tavole, e come vere e proprie opere d’arte.
Ecco i titoli: classe “Rosso e Nero” (composizione astratta ispirata alle opere di Emilio Scanavino), classe “Oro Verde” (composizione libera ispirata al “pesto genovese” – centrotavola), classe “Ossi di Seppia” (composizione Nuovo Stile dedicata ad Eugenio Montale), classe “Ballo a Villa Durazzo” (composizione libera, bal en tete), classe “Colori!!” (composizione libera ispirata al pittore Rubaldo Merello, su cavalletto).
Tutti gli iscritti provengono dalla Liguria e da altre località del Nord Ovest. La segreteria tecnica è di grande qualità ed esperienza, coordinata dall’esperta Paola Zattera Dagnino.
Le opere saranno oggetto, il 7 ottobre, di Premi da parte della Giuria tecnica (composta da giudici nazionali e internazionali ) e della Giuria d’Onore, nonché di Premio del Pubblico, il 9 ottobre.
Le opere saranno infatti visionabili dal pubblico, con ingresso libero, nei giorni 8 e 9 ottobre, con orari: sabato 8 h 10-20, domenica 9 h 10-18.
Negli stessi giorni sono previsti anche quattro interessanti momenti di dimostrazioni di decorazione floreale, dedicate ai momenti di grandi e piccole feste: i centrotavola per Halloween e Natale, l’allestimento dei tavoli per ricevimenti finger-food….Un tema che vedrà anche una piacevole dimostrazione-degustazione happy hour. Per partecipare agli incontri a pagamento ed è necessario prenotarsi al n 010 0983860.
Sabato 8/10:
h 11-12 Centrotavola per Halloween (15 €);
h 18-19 Happy Hour, finger food e cocktail /degustazione (20€).
Domenica 9/10:
h 11-12 Decoriamo il Natale (15€)
h 16.30-17.30 Merry Christmas! (15€).
In parallelo la Villa ospiterà la Mostra “Omaggio a Giovanni Carossia”, pastelli ed acquerelli di un personaggio molto noto nel Tigullio, coinvolto in prima persona , negli anni ’80, nella costituzione della sezione ANFFAS “Tigullio Ovest” nella splendida Villa Conservatorio Gimelli. Scomparso da pochi anni, Carossia era stato nominato ufficiale per l ‘ordine al merito della Repubblica Italiana.
L’iniziativa , nella sua articolazione, contribuisce ad allietare il secondo week end di ottobre sia a residenti e turisti, e si inserisce tra le proposte autunnali della “Perla della Tigullio”.
L’intera manifestazione è patrocinata e supportata dal Comune di Santa Margherita Ligure (assessorato alla Cultura e Turismo) e dalla Camera di Commercio di Genova, patrocinata da Pro Loco SML e Team for Santa, con le collaborazioni di Progetto Santa Margherita, EDFA Ente Decorazione Floreale per amatori Genova, Gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure – Portofino.
Per info: www.livesanta.it
(C.S)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi