- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna “Salviamo il gozzo cornigiotto!”, con un ricco programma di due giorni dedicato alla barca tradizionale

GENOVA – Sabato 6 luglio in Darsena al Galata Open Air Museum, torna la manifestazione “Salviamo il Gozzo Cornigiotto!“. Alla mattina corteo dei gozzi dalla Darsena al Mandraccio, il pomeriggio visite a bordo, tavola rotonda sul recupero e la salvaguardia del gozzo cornigiotto, degustazione di piatti della tradizione dei gozzi cadrai liguri e concerto del gruppo musicale “A Combricola da-a Pénna Rossa”.
La giornata di sabato 6 luglio, dedicata alla salvaguardia, al recupero e all’abilità costruttiva della tipica barca ligure, il cui valore storico è oggetto di una proposta di inserimento tra i beni immateriali patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è presentata dal Mu.MA – Galata Museo del Mare, dall’associazione culturale Storia di Barche e dall’Associazione Promotori Musei del Mare onlus. Questo appuntamento, il terzo dopo Voltri e Nervi, vanta il patrocinio del Comune di Genova e la collaborazione dell’assessorato al Commercio, Artigianato e Turismo.
Il programma avrà inizio sabato mattina quando, alle ore 11.00, i gozzi cornigiotti armati a vela latina e ormeggiati per l’occasione davanti al Galata Museo del Mare, prenderanno il largo alla volta del Mandraccio – davanti al Museo Luzzati – percorrendo alcune tappe alla scoperta di alcuni siti di archeologia industriale del porto, illustrati dalla professoressa Giovanna Rosso Del Brenna e valorizzati dal progetto “di Molo in Molo” quali Ponte Parodi, Hennebique, le chiatte, la lavanderia, la gru galleggiante Langer Heinrich e i magazzini del cotone. Dopo una breve sosta in cui i visitatori potranno ammirare la tipica formazione dell’ “Isola dei gozzi“, le barche rientreranno in Darsena verso le ore 15.00 per riformare l’Isola dei gozzi a fianco della goletta Amore Mio. Qui il pubblico potrà prendere parte alla giornata di festa degli equipaggi, salendo a bordo e partecipando alla tavola rotonda prevista alle 18.00 all’auditorium del Galata Museo del Mare con la partecipazione dell’Assessore Paola Bordilli e di Maurizio Daccà,che farà da moderatore agli interventi di Roberto Guzzardi (“Salviamo il gozzo cornigiotto! genesi e sviluppo del progetto sul territorio, prossimi obiettivi”), di Silvia Nanni (“La convenzione Europea sul paesaggio: tutela del patrimonio marittimo tradizionale”), di Giovanni Panella (“Esempi di buone pratiche: valorizzazione delle imbarcazioni tradizionali minori”), di Francesco Chinchella (“La musica a bordo dei grandi velieri”) e di Lorenzo Holaf (“La pesca tradizionale in liguria praticata con i gozzi in legno”).
Per finire, intorno alle ore 20.30 concerto de “A Combricola da-a Pénna Rossa” a bordo della goletta Amore Mio, che proporranno canti di mare. Le ciurme a bordo dei gozzi intorno alla goletta faranno da coro ai canti mentre in banchina verranno preparati piatti della tradizione ligure dalle associazioni di pescatori di Voltri.
La manifestazione “Salviamo il Gozzo Cornigiotto!” terminerà domenica pomeriggio quando i gozzi rientreranno in Darsena dopo aver sfilato e fatto sosta a Nervi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi