- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna l’operetta al Teatro Sociale di Camogli con “Il paese dei campanelli”

CAMOGLI (GE) – Domenica 21 maggio alle ore 17 torna al Teatro Sociale di Camogli l’operetta, un genere teatrale un pò opera lirica, un pò commedia di prosa e un pò musical. Il titolo in cartellone è uno dei più celebri di questo repertorio: “Il paese dei campanelli”, della coppia Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, che debuttò nel 1923 al Teatro Lirico di Milano e da allora ha sempre riscosso grande successo in tutti i teatri del mondo.
La vicenda è leggera e maliziosa, come è tipico dell’operetta. In un fiabesco paese olandese, una comunità di pescatori conduce, insieme alle mogli, una vita tranquilla in deliziose casette, ciascuna delle quali possiede un piccolo campanile. La pace, tuttavia, è turbata dall’arrivo di una nave di aitanti marinai inglesi che iniziano a corteggiare vivacemente le signore del luogo. I mariti, però, possono dormire sonni tranquilli: una leggenda, infatti, afferma che qualora i vincoli di fedeltà vengano infranti, i campanelli della casa avviseranno tutto il paese del tradimento in corso. Riusciranno i nostri personaggi a resistere e a non far suonare i campanelli? Lo si scopre nell’arco di due atti spumeggianti, accompagnati da brani diventati degli evergreen: “Luna, tu, non sai dirmi perché?”, “La Giavanese”, il Duetto del Ricamo, la Romanza di Nela Hans.
Protagonista dello spettacolo, una compagnia specializzata nell’operetta: Fantasia in Re, guidata dal direttore d’orchestra Stefano Giaroli. Un allestimento in grande stile, con la regia di Alessandro Brachetti, le scene e i costumi realizzati da ArteScenica Reggio Emilia, l’Orchestra “Cantieri d’Arte” e la partecipazione del Corpo di Ballo Novecento, che esegue coreografie di Salvatore Loritto. Interpreti: Silvia Felisetti (Bon Bon), Alessandro Brachetti (La Gaffe), Federica Venturi (Nela), Antonio Colamorea (Capitano Hans), Cristina Chiaffoni (Pomerania), Alessandro Garuti (Tom), Francesco Mei (Tarquinio), Fulvio Massa (Attanasio), Stefano Orsini (Basilio).
Biglietti: da 25 € a 40 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi