- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA

Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa con cibo, musica e intrattenimento. Il centro città accoglie la manifestazione che, con un vasto programma di eventi, coinvolge e trasporta i partecipanti nell’atmosfera tipica bavarese
GENOVA – Piazza della Vittoria anche quest’anno, come da tradizione, ospiterà l’Oktoberfest. Quella del capoluogo ligure è l’unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità bavaresi al di fuori della Germania. Con una fama conquistata nel tempo, e giunta alla sua 15ª edizione, l’evento porta a Genova colori, sapori e tutta l’atmosfera di Monaco di Baviera.
Il programma, ricco di appuntamenti, propone attività e divertimento adatto a tutte le età. Si potrà assaporare l’ottimo cibo della gastronomia bavarese e l’immancabile birra HB, da sempre elemento centrale dell’evento. Non mancheranno intrattenimento, musica, sport e attività per bambini e famiglie. «Come sempre, cultura bavarese, convivialità e divertimento per tutte le età saranno alla base della manifestazione» dichiara Alessio Balbi, organizzatore della manifestazione.
Questa edizione propone una speciale novità: l’Out! Festival, uno spazio dedicato a talenti emergenti del territorio per dare modo alle nuove proposte di farsi conoscere. Ogni sera sul palco saliranno artisti selezionati che porteranno la loro musica allo scoperto, il nome stesso di “Out!”, ovvero “fuori”, fa capire l’intento di mostrare al pubblico nuove proposte e nuove sonorità. Gli spettatori avranno la possibilità di scoprire il talento di iPop80, Coldshiver, Blue Monday, Guesan, Nero Fluo, Pornoshock, Safari Garage, 8089, The Passion Mode-The Depeche Mode Tribute e Hell Train. Prima delle esibizioni Radio Babboleo intratterrà il pubblico con musica e interviste alle band. Dopo i concerti la musica non si ferma, i dj set di Pernaz e Biagini si alterneranno durante le serate dando modo alla festa e al divertimento di proseguire.
In programma anche il concerto di cornamuse di Lo Clan e la Fiera del disco, organizzata per l’ultimo weekend da Ernyaldisko, sotto i portici di Piazza della Vittoria. Il 27 settembre doppio appuntamento con la musica, si esibirà anche il chitarrista della cover band degli AC/DC Hell Train che suonerà l’autentica e inimitabile chitarra elettrica “Diavoletto”, appartenuta ad Angus Young, chitarrista del complesso australo-britannico.
Come da tradizione non mancherà, all’interno del tendone principale, la musica delle band bavaresi Die Klobnstoana, Die Schweinhaxn, Die Wiesnmadln, Peter Traktor Band e Die Kreutz che ci trasporteranno nell’atmosfera bavarese.
Spazio anche a progetti culturali con esibizioni a cura di varie organizzazioni come Zena Swing, Wild Angels, Teatro Maniman, Spaziodanza/Venti Eventi.
Il calendario, ricco di appuntamenti, non trascura nemmeno lo sport. Numerosi gli eventi in programma, tra questi le dimostrazioni di spade laser a cura di Ludosport, la scherma e le danze storiche della Scuola di Scherma Antonio Quintino e le esibizioni acrobatiche della Scuola Taekwondo Genova che avranno come grandi ospiti i campioni del mondo U17 Federico Serain, Emanuele Fugazza e Filippo Di Vincenzo. A questi si aggiungono le dimostrazioni di yoga curate da Irene Widiana, le danze cinquecentesche popolari del Gruppo Storico Sestrese e l’esibizione di tessuti aerei. Oltre allo sport in programma il raduno di Fiat 500 organizzato dal Garlenda Club 500, un laboratorio dedicato ai distillati bavaresi e gli incontri con i giochi da tavolo insieme a Borgo Pila Game House.
Grande spazio anche all’arte e alla letteratura; in programma un evento a cura della Feltrinelli con la partecipazione dello scrittore Dario Rigliaco. Verrà anche presentato il libro “Bike Coaching” di Sara Poluzzi.
Anche i più creativi troveranno il loro spazio, torna OktoberArt a cura di Doidè – Atelier della Genialità. Per i più piccini previste numerose attività e iniziative curate dall’Associazione Clown al Volo e dall’Associazione Maruzza Liguria presso lo spazio Kindergarten.
Novità anche in ambito culinario, per festeggiare i 15 anni dell’evento arriveranno per la prima volta nel menù anche i canederli, che contribuiranno a rendere ancora più tipica l’esperienza. Per quanto riguarda la birra Alessio Balbi ha ricordato «La birra HB rimane la protagonista indiscussa della manifestazione durante l’Oktoberfest la serviamo in ogni forma, disponibile anche in versione analcolica e per celiaci».
Le novità, però, non sono terminate; anche il logo cambia e l’immagine scelta per questa edizione è stata realizzata dall’illustratore Jacopo Ricci e sarà riprodotta sul merchandising ufficiale della festa.
Così come l’evento, anche l’inaugurazione sarà unica e imperdibile; l’appuntamento è per giovedì 11 settembre alle 18.30 con l’OktoberParade. La parata, istituita nel 2024, si ripete anche quest’anno con partenza da Piazza De Ferrari e arrivo in Piazza della Vittoria. L’iniziativa sostiene e promuove la mobilità sostenibile, i partecipanti sono quindi invitati di prendervi parte a piedi, in bicicletta, skate o monopattino. L’evento segna l’apertura della festa ma vuole anche celebrare l’European Mobility Week, ricordando l’impegno dell’Oktoberfest di Genova riguardo alla sostenibilità ambientale. A sottolineare questa iniziativa è l’installazione di apposite rastrelliere per biciclette, garantendo la possibilità ai partecipanti di raggiungere la festa in maniera etica.
A fare da colonna sonora dell’OktoberParade ci sarà l’originale banda bavarese dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Si esibirà anche la Filarmonica Sestrese che, con l’esecuzione di brani genovesi, daranno vita a un interscambio musicale e culturale. La manifestazione potrà considerarsi iniziata solo alla tradizionale apertura del primo fusto di birra da parte delle istituzioni.
Un evento da non perdere, divenuto un appuntamento fisso per i genovesi, che concede la possibilità di essere trascinati nell’atmosfera bavarese senza spostarsi dal centro del capoluogo ligure.
Informazioni e programma completo su www.oktoberfestgenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi