- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Torna l’appuntamento con “Bibliofolies” nelle biblioteche genovesi

GENOVA – Torna, dal 24 novembre al 1° dicembre, Bibliofolies l’evento cittadino dedicato alle biblioteche genovesi. Il programma di questa seconda edizione comprende visite guidate virtuali e live alle biblioteche, esposizioni e presentazioni di libri, incontri e performance dal vivo.
Quest’anno sono di scena la Bruschi nell’ex Manifattura Tabacchi di Sestri Ponente, la Cervetto a Certosa e la nuova biblioteca Saffi in Valbisagno – oltre alle biblioteche centrali Berio e De Amicis, che proporranno alcune esposizioni dedicate al fumetto, all’illustrazione e alla caricatura.
Biblioteca Berio
Presenta la mostra di punta di Bibliofolies: La Commedia dell’Histoire, prima personale genovese del “musicattore” Luigi Maio, a cura di Martina Mazzotta.
Orario: da lunedì a venerdì h 12 – 18.30, sabato 10 – 18.30. Ingresso libero.
Fino al 1° dicembre, nello Spazio BerioIdea resterà allestita la rassegna dal titolo:
Il mondo della “letteratura disegnata” dall’inizio del Secolo XX ai nostri giorni: I fumettisti liguri nelle collezioni della Biblioteca Berio. Orario: da lunedì a sabato h 8/19. Ingresso libero.
Inoltre sono previste visite guidate alla biblioteca, su prenotazione, nelle giornate di: venerdì 26 novembre ore 17 – sabato 27 novembre ore 10.30 e ore 17 – martedì 30 novembre ore 17 – mercoledì 1° dicembre ore 17.
Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Dal 24 novembre al 4 dicembre – spazio espositivo del III modulo
mostra Il mondo della “letteratura disegnata” dall’inizio del Secolo XX ai nostri giorni: I periodici a fumetti per ragazzi nel fondo di Conservazione della Biblioteca De Amicis
sabato 27 novembre ore 10 e ore 11.30 visite guidate alla biblioteca e alla mostra.
Prenotazione sul portale delle Biblioteche di Genova
Biblioteca Bruschi Sartori
dal 24 novembre al 7 dicembre
mostra Ragazze di fabbrica
Orario da lunedì a venerdì h 9 alle ore 12. Martedì e giovedì h 14/17. Ingresso libero.
Biblioteca Cervetto
dal 24 novembre al 7 dicembre
mostra La storia del rock, dalle origini al 2000: il vinile nelle raccolte delle biblioteche della Valpolcevera
visitabile in orario di apertura biblioteca
Biblioteca Saffi
24 novembre
mostra La biblioteca svela i suoi tesori
Orario: h 9/12 e h 14/18

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi