- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TORNA LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI DANZA “RESISTERE E CREARE”
Torna mercoledì con il primo spettacolo la seconda edizione della rassegna di danza internazionale con la direzione artistica di Michela Lucenti “Resistere e creare”, in scena fino a domenica 11 dicembre. Il Teatro della Tosse per 18 giorni sarà il centro della danza nazionale ed internazionale e accoglierà il meglio della scena contemporanea.
Per questa seconda edizione ci saranno 14 spettacoli, 2 laboratori, una mostra fotografica, la proiezione di un documentario su Wim Vandekeybus, un seminario di contact improvisation con Jeorg Hassmann, danze popolari, incontri, performance, una dedica a Shakespeare e una festa finale di chiusura.
Tutti questi appuntamenti in un festival che intende il corpo come possibile forma artistica e comunicativa che appartiene ad un discorso, come manifestazione organica che nasconde il senso della bellezza.
Ogni sera gli spettacoli saranno preceduti alle 19.30 da eventi, alcuni dei quali nel foyer della Sala del Trionfo.
Mercoledì verrà inaugurata la mostra fotografica “Sottosopra” di Patrizia Lanna dedicata al teatro danza di ragazzi con disabilità e si chiuderà domenica 11 con “Dance (H)all”, una grande festa presso la Sala Agorà che chiuderà anche la rassegna insieme agli artisti protagonisti di questi 11 giorni.
Il costo dei biglietti è di:
Europium; In spite of wishing and wanting revival 24,00 €
Before Break; Killing Desdemona; I Dream 14,00 €
Don’t be afraid; Viale dei Castagni 16; Now 10,00 €
Caino e Abele; Carnet erotico; Sonetti; Dance (H)all 8,00 €
Mura; Out of this world; Wim 5,00 €
Danza per under 20; Danzare Oltre: laboratori a numero chiuso, ingresso libero con prenotazione, Sottosopra ingresso libero.
Gli spettacoli non indicati sono a ingresso libero con un biglietto degli altri spettacoli in programma.
Ogni giornata di rassegna prevede un biglietto giornaliero per assistere a più spettacoli nella stessa giornata a prezzo scontato.
È possibile comporre il proprio abbonamento online scegliendo i titoli e le repliche che più si preferiscono e senza pagare i diritti di prevendita. L’abbonamento è acquistabile sul sito www.teatrodellatosse.it
Per maggiori informazioni sugli spettacoli in programma visualizzare il sito www.teatrodellatosse.it oppure chiamare il numero 0102470793
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi