- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna la rassegna “Sulla Luna”: evento open air tra osservazioni astronomiche, musica in vinile, arte, racconti, video proiezioni e buon cibo

COGOLETO (GE) – Il 21 giugno torna, dopo il successo del 2022, Sulla Luna, questa volta al Rifugio Pratorotondo sull’Alta Via dei Monti Liguri a Cogoleto. La data scelta è significativa, infatti è a ridosso del solstizio di mezza estate e in corrispondenza della luna piena di giugno, quella delle fragole.
Come nella prima edizione il programma della manifestazione, che inizia alle 18:00, prevede varie attività: osservazioni astronomiche, musica, video, arte e racconti per permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza coinvolgente incorniciata dall’Alta Via dei Monti Liguri. Il format, infatti, ci racconta Sinue di Sinestesie, organizzazione molto attività tra Genova e il Ponente, fa parte di un progetto di valorizzazione territoriale che vuole definire spazi di intrattenimento che sappiano divertire ed al contempo arricchire. L’obiettivo è lasciare messaggi positivi nel pubblico e creare occasioni di condivisione e interazione per tutte le fasce di età.
La location scelta, infatti, è il Rifugio Pratorotondo, il locale gestito da Gloria Martini, giovane imprenditrice che ha riqualificato lo stabile creando una squadra di lavoro giovane e dinamica e permette ai visitatori di godere questo piccolo angolo di Liguria incastonato tra mare e monti. Per l’occasione, ci comunica, verrà servito ottimo street food con prodotti locali, cocktail e birre artigianali, per chi prenota sarà anche possibile cenare al tavolo con piatti dedicati alla valorizzazione territoriale. Il rifugio, ricordiamo, offre anche la possibilità di dormire ad alta quota con varie opzioni.
Le osservazioni astronomiche alla scoperta della volta celeste saranno seguite da esperti dell’osservatorio astronomico di Genova dell’Università Popolare Sestrese che metterà a disposizione la propria strumentazione e conoscenza per fare scoprire agli osservatori le bellezze del cielo. Le osservazioni saranno fruibili da tutti, suggeriamo, tuttavia, un’offerta libera per sostenere l’osservatorio.
La proposta musicale vuole valorizzare artisti e organizzazioni locali che collaborano al progetto e puntano a dare spazio a chi vive il territorio ed è attento alla qualità delle proposte. Ecco la Line up:
Nella prima parte della serata dietro i giradischi Dj Tenkj, artista eclettico ed elettronico che fa parte della scuderia Dischibollenti, progetto firmato Sinestesie che punta a valorizzare la musica in vinile.
In seguito salirà in console El Cartel, collettivo dell’underground genovese, che collabora attivamente all’iniziativa e che ci condurrà in un viaggio trascendentale con suoni mistici ed elettronici in armonia con la natura. Il collettivo darà un assaggio del festival Mabon che si terrà a settembre e che coinvolge anche Sinestesie.
Le performance musicali saranno accompagnate da video e arte a tema lunare a cura di Sinestesie e Davide Sinapsi, artista genovese esperto di videoproiezioni e video mapping. Le immagini proiettate sulla facciata dell’edificio saranno ispirate a Voyage Dans la Lune il capolavoro George Méliès (1920).
Per concludere la serata i racconti di Alessandra Ravizza cantante dalla voce evocativa che ci condurrà attraverso antiche storie e canti del passato che celebrano la femminilità, madre natura, la fertilità e l’amore.
E’ possibile raggiungere Rifugio Pratorotondo in auto o in moto. Per i più sportivi ed esperti si può salire in bicicletta e a piedi attraverso sentieri e percorsi dedicati, in questo caso è altamente consigliato il pernottamento in quota.
Per favorire gli spostamenti sostenibili e la condivisione, l’organizzazione ha stretto una collaborazione con la app di car pooling Baldorya che mette in contatto passeggeri e conducenti.
Insomma vi consigliamo vivamente di tenervi pronti a un viaggio spaziale.
- Per info e aggiornamenti segui la pagina @sinestesie00.
- Per prenotare la cena e il pernottamento contatta il rifugio al numero whatsapp 3489904763.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi