- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
TORNA LA “MARATONA SUQ” TRA MUSICA E DANZA

GENOVA – Dal 19 al 30 aprile al Teatro Duse torna la compagnia Chance Eventi Suq Genova con “MARATONA SUQ, prima le donne e le bambine” in cui ripropone in scena, tre spettacoli di teatro civile dove si intrecciano narrazione, musica e danza, uniti da un tema comune: quello della femminilità in epoche, etnie e culture differenti.
Si comincia il 19 aprile alle ore 20.30 con “Butterfly Bazar”, scritto e interpretato da Carla Peirolero con l’Orchestra Bailam. Liberamente ispirato alla vita di Margareth Fountaine, un’eccentrica Lady vittoriana che per tutta la vita girò il mondo alla ricerca di farfalle, lo spettacolo narra le sue avventure più incredibili e divertenti fra Francia, Ungheria, Turchia e Nord Africa.
Lo spettacolo, diretto da Enrico Campanati, è in scena al Duse fino a venerdì 21 aprile. La recita di giovedì 20 aprile inizia alle ore 19.30.
Si prosegue il 25 aprile, sempre alle 20.30, con “Mama Africa”, scritto da Valerio Corzini e Carla Peirolero, con protagonista la stessa Peirolero insieme a tre cantanti, un pianista ed una danzatrice.
Lo spettacolo è un sentito omaggio alla parabola artistica e umana di Miriam Makeba, artista simbolo della lotta contro il razzismo, scomparsa nel 2008 mentre offriva la sua testimonianza contro il potere della mafia.
Lo spettacolo diretto da Enrico Campanati e Carla Peirolero è in scena al Duse il 25 e 26 aprile.
Il terzo ed ultimo capitolo della Maratona è “Madri clandestine”, scritto da Emilia Marasco in scena al Duse dal 28 aprile alle ore 20.30. Protagonista insieme a Carla Peirolero, è un coloratissimo coro multietnico con un repertorio che spazia dal trallallero genovese ai canti tribali africani, a quelli di tradizione araba, balcanica ed orientale che raccontano e cantano il tema della maternità clandestina, fra il dolore e la gioia di una nuova vita, che porta nel mondo la speranza di un futuro diverso.
Lo spettacolo diretto da Antonio Zavatteri con i costumi di Laura Benzi, è in scena fino a domenica 30 aprile.
L’Associazione Culturale Chance Eventi – Suq Genova è nata con l’intento di creare opportunità di conoscenza, scambio e dialogo tra culture attraverso il teatro, la musica e l’arte. Il Festival Suq, giunto alla18° edizione, ha conquistato tanti riconoscimenti tra cui quello di “best practice” d’Europa per il dialogo fra culture e il patrocino da parte dell’Unesco.
Per “MARATONA SUQ” ci sono mini abbonamenti a prezzi speciali:
- abbonamento ai 3 spettacoli intero €30;
- abbonamento ai 3 spettacoli giovani (fino ai 26 anni) €21;
- gli abbonati del Teatro scegliendo uno dei 3 spettacoli, possono vedere gli altri 2 ad €10.
- Riduzioni per soci Suq, Coop, Cgil, Spi, Auser €12 posto unico.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it o www.suqgenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi