- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Torna la “Grande Opera a Palazzo”, nel weekend doppio appuntamento musicale ai Rolli

GENOVA – In concomitanza con il weekend della Genova medievale, venerdì 11 ottobre e sabato 12 torna la seconda edizione di “Grande Opera a Palazzo”. L’evento ideato da Alberto Uva prevede un doppio musicale a Palazzo Tursi con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi e a Palazzo Spinola con “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. Maggiori informazioni e dettagli in seguito.
Venerdì 11 ottobre alle 17 a Palazzo Doria Tursi arriva Rigoletto di Giuseppe Verdi, tra le sue opere quella che il Cigno di Busseto amava di più. Giorgio Valerio vestirà i panni del maledetto buffone di corte, Brigitte Tornay sarà sua figlia Gilda, sedotta e abbandonata dal Duca di Mantova portato in scena dal tenore Luigi Albani. Completano il cast Gabriele D.G. Bolletta nel doppio ruolo del Conte di Monterone e di Sparafucile e Shinobu Kikuchi in quello di sua sorella Maddalena.
Sabato 12 ottobre, sempre alle 17 a Palazzo Angelo Giovanni Spinola sarà la volta de Il Barbiere di Siviglia, l’opera che decretò il successo internazionale del giovane Gioachino Rossini. Il Conte d’Almaviva sarà il tenore Shuai Liu Simone, Allan Rizzetti il barbiere tuttofare Figaro, Don Bartolo Gabriele D.G. Bolletta e Asiya Allahverdova la giovane Rosina, contesa da tenore e basso.
Entrambe le opere saranno dirette e accompagnate al pianoforte, a Palazzo Doria Tursi uno straordinario e innovativo Avant Grand N3X offerto dallo sponsorYamaha e messo a disposizione da Storti Strumenti Musicali di Genova, dal maestro concertatore Yuka Gohda.
Alcune novità di questa edizione: grazie allo sponsor Sagep Editori, il pubblico avrà a disposizione il libretto ridotto dell’opera, con una breve introduzione al titolo e note di approfondimento sulla particolare versione presentata, in modo da poter seguire lo svolgimento dello spettacolo sulla scena.
Inoltre, al termine dello spettacolo, inquadrando un QR code con il cellulare, il pubblico potrà accedere a un questionario online anonimo, per esprimere il proprio gradimento sullo spettacolo. Questo è un primo passo verso una sperimentazione scientifica, che arriverà a dimostrare su un gruppo selezionato di persone, quanto assistere a uno spettacolo di teatro musicale sia in grado di migliorare le risposte fisiologiche del nostro organismo.
Non mancherà l’esperienza Odoropera, che grazie alla collaborazione con i maestri profumieri di Firenze dell’Antica Erboristeria e Spezieria San Simonepermetterà al pubblico di sollecitare e stimolare anche l’olfatto durante la rappresentazione, attraverso due essenze profumate appositamente create in relazione al titolo d’opera.
La Grande Opera a Palazzo, che ha ricevuto per gli appuntamenti genovesi il patrocinio di Rai Liguria, è un particolare spettacolo di teatro musicale che adatta i più importanti titoli operistici italiani e internazionali in versione opéra comique, fatta di canto, recitazione e danza, con accompagnamento al pianoforte e rappresentazione scenica in costume, con i costumi della storica Sartoria Teatrale Bianchi di Milano.
Il direttore artistico Gabriele D.G. Bolletta, basso che si è esibito nei più importanti teatri italiani, è il responsabile della scelta dei titoli, della selezione del cast, dell’adattamento e della creazione della parte recitata che egli stesso interpreta.
Parte integrante dello spettacolo, per coinvolgere sempre più il pubblico, è un’introduzione di carattere storico-musicale ricca di riferimenti, aneddoti e collegamenti interdisciplinari a cura di Silvia Corbetta, pianista e divulgatrice, da anni autrice e volto del canale Classica HD di Sky.
Prenotazioni da lunedì 7 ottobre al link https://ianua.happyticket.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi