- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna la Fiera del Bestiame a Struppa dal 31 maggio al 2 giugno

GENOVA – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno torna la Fiera del Bestiame di Struppa a cura del Comune di Genova, assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni Cittadine e del Municipio IV Media Val Bisagno.
L’edizione 2024 della storica manifestazione ripropone una formula, voluta negli ultimi anni, che tanto piace a cittadini, bambini e famiglie: esposizione di animali, cavalli, asini, muli, bovini, ovini, cani da lavoro e da compagnia; serate danzanti e gastronomiche, concerti, sfilate e passeggiate tra i banchetti della fiera, tra prodotti tipici e sfiziosità.
«Tre giorni intensi- dichiara l’assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni Cittadine del Comune di Genova– nati dalla passione e dall’impegno dell’amministrazione comunale e dei tantissimi volontari, che si sono profusi per rendere questi tre giorni davvero speciali. Una fiera che coniuga la parte commerciale con quella degli allevatori che ho fortemente voluto al nostro fianco per avvicinare i cittadini alla scoperta e alla conoscenza di questo importante comparto. Stiamo in questi anni lavorando molto alla valorizzazione delle tradizioni della Val Bisagno, segno di una continua attenzione alla logica policentrica della nostra città».
«Anche quest’anno- dichiara il consigliere delegato alle Vallate – la fiera del bestiame di Struppa riesce a legare insieme gli aspetti della realtà agricola, con quelli imprenditoriali e con le produzioni tipiche dell’enogastronomia, senza dimenticare la formazione e la divulgazione didattica per grandi e bambini, all’interno di un territorio, la Val Bisagno, che va tutelato e protetto. È bello che prosegua questa tradizione, che si colloca negli obiettivi dell’Amministrazione di tutela delle nostre vallate».
«Per noi la fiera del bestiame è un appuntamento importante- dichiara il presidente del Municipio IV– che riesce a coinvolgere ogni anno sempre più cittadini, e soprattutto famiglie, grazie all’offerta che spazia tra prodotti agricoli, allevamento, mercati, gastronomia, e intrattenimento. Mi piace ricordare che è anche un appuntamento tradizionale, visto che l’attività principale degli abitanti delle frazioni di Struppa è stata, infatti, per secoli quella agricola e i suoi prodotti erano considerati tra i migliori dell’intera zona genovese, dal basilico, alle olive, dagli ortaggi al vino».
La Fiera del Bestiame si svolgerà nelle giornate del 1 e 2 giugno, all’interno dell’area Chiappella, dalle 10 alle 21,30. Il programma prevede: esposizione e presentazione dei capi bestiame, 80 in tutto, cavalli, pony, bovini, ovicaprini, un lama, conigli da compagnia e cani. Si terranno poi dimostrazioni equestri con prove di abilità dei cavalieri, accompagnate da attività agricole; il “battesimo della sella” dedicato ai bambini, attività di animazione con visite guidate e stand formativi per l’educazione del cane, a cura del Centro Equestre Il Colore dei Sogni SSD – Società Ippica del Bardigiano – ASD Gli amici della Colletta – Azienda Agricola Michele Righetti – Azienda Agricola Villamezzana. Tutto in collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori Piemonte Liguria.
La festa inizierà venerdì 31 maggio, dalle 19,30 alle 22 con una “pizzata” in piazza organizzata dall’Associazione circolo Genoa Club Sardelli e con la serata musicale e la Banda Martinelli in concerto.
Sabato 1° giugno dalle 14 alle 17.45 autoemoteca Fidas Genova. A cura della Gau, dalle ore 15,30 alle 18 attività sportive per bambini e alle ore 20.30 partenza da Corte Lambruschini della 51esima Traversata della Valbisagno.
Domenica 2 giugno dalle 8 in via Struppa la tradizionale fiera comunale di Struppa, con esposizione di merci varie e prodotti tipici locali e “Struppa in Festa” il mercatino del Civ Il Girasole con animazione musicale in strada. Dalle 9 sarà possibile ammirare anche l’esposizione di aeromodelli relativi alla storia d’Italia – a cura dell’associazione Arma Aeronautica -Aviatori d’Italia – Sez. Genova e l’esposizione di motoveicoli storici Guzzi, a cura dell’associazione Moto Guzzi. Sempre domenica dalle 15,30 alle 16,30 sfilata canina, a cura dell’Associazione Archipet (iscrizioni dalle 14 alle 15); dalle 15,30 “Arte e Riciclo” a cura dell’Associazione Il Leccio, con esposizione di manufatti e di abiti. Esibizioni e laboratori di danza a cura dell’Associazione Ali per la Danza e dalle 21 ballo liscio con Rosy e Francesco Bang Bang.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi