- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Torna la Festa di San Sebastiano a Celle tra gli stand e la banda musicale
CELLE LIGURE (SV) – Dopo il grande successo degli scorsi anni, torna domenica 27 gennaio la sesta edizione della Festa di San Sebastiano, che coinvolgerà la suggestiva zona di ponente del centro storico, fra piazza Costa e piazza San Sebastiano.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Çele Nautica e dal Consorzio Promotur, in collaborazione con gli esercizi commerciali della zona, la Banda Musicale G. & L. Mordeglia, l’Associazione Volontari Protezione Civile Tonino Mordeglia, l’ASD Centro Atletica Celle e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure.
Sarà l’occasione per scoprire qualcosa sulla storia di Celle, in quel rione infatti sorgeva la chiesetta di San Sebastiano, costruita nel XVI secolo come atto votivo in onore del Santo e fortemente voluta dalla popolazione scampata alla peste, che affliggeva la Liguria in quel periodo. Nel 1931, per l’esecuzione di opere pubbliche, la chiesetta purtroppo fu demolita.

A partire dalle ore 10 il lungomare Colombo si animerà con stand e banchi colorati, che ospiteranno oggetti artigianali, frutto dell’ingegno e dell’abilità di mani sapienti: si potranno ammirare ed acquistare prodotti realizzati in paste sintetiche o con materiali di riciclo, oggetti in legno e ceramica, accessori in pelle, stoffa e lana, lavori ai ferri o all’uncinetto, bijoux, senza dimenticare il cucito creativo, il découpage e il cartonaggio, insomma mille prodotti nati esclusivamente dalla passione per il lavoro manuale e dall’amore per l’artigianato. Il mercatino si concluderà con una postazione di giochi gonfiabili per la gioia di tutti i bimbi.
Il clou della manifestazione sarà al pomeriggio: alle ore 14.30 l’appuntamento è presso il Municipio, per la partenza della sfilata della Banda Musicale G. & L. Mordeglia, che si concluderà in piazza San Sebastiano. Alle ore 15 un momento religioso, con il suono della campana originale, ora conservata nella Parrocchia di San Michele e portata sul posto per l’occasione e la lettura della preghiera dei Vigili Urbani. Sempre alle 15, sulla spiaggia di San Bastian, Gioca l’Atletica, percorso ludico-motorio, in compagnia del Centro Atletica Celle, aperto a tutti i bambini.
Al termine della preghiera, a partire dalle ore 15.30, l’Associazione Çele Nautica distribuirà squisite frittelle e per tutto il pomeriggio si potranno degustare specialità gastronomiche, preparate da bar e ristoranti della zona. Alle ore 16.30 comincerà la proiezione di immagini di Celle Ligure, a curadi Marco Ferrando e Fiorenzo Rosa.
In caso di maltempo, la manifestazione sarà rimandata a domenica 3 febbraio.
Gli altri eventi in programma a Celle Ligure per i mesi invernali saranno: domenica 10 febbraio Celle in Bancarella, domenica 24 febbraio 47° edizione del Cimento Invernale, domenica 3 marzo Carnevale Cellese e domenica 10 marzo Celle in Bancarella.
Per info
Consorzio Promotur, tel. 019/991774 celle_promotur@libero.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi