- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Torna la Festa dei Mondi nel segno della multi-culturalità
Dal 19 al 25 marzo si volteggia sulle note delle danze di tutto il mondo con una settimana di laboratori, conferenze e la grande festa finale.
GENOVA – Ritorna l’appuntamento con la Festa dei Mondi, l’ormai consueto evento di inizio primavera che riunisce le svariate comunità straniere presenti a Genova per far conoscere ed apprezzare il valore della multi-culturalità.
Alla sua terza edizione, La Festa dei Mondi conferma il trend di crescita e presenta un programma ancora più ricco di incontri e di Paesi partecipanti.
Il tema della Festa, ogni anno diverso, nel 2018 esplorerà il variopinto mondo della danza: dall’Argentina al Senegal passando per India, Ecuador, Romania, Brasile, Marocco, Iran e altri ancora, saranno più di 40 i Paesi che si incontreranno per raccontare le loro differenti tradizioni culturali.
Artisti di ogni nazionalità si esibiranno in danze adatte per ogni occasione, per esprimere sentimenti e festeggiare ricorrenze speciali, danze rituali e danze d’amore in un mix di note e stili che conquisterà il pubblico di ogni età.
Ci saranno infatti tanti eventi per tutti ma un’attenzione speciale sarà dedicata ai ragazzi, perché uno dei principi della Festa dei Mondi è che i valori della diversità e dell’accoglienza si devono imparare sin da piccoli.
Dal 19 al 24 marzo presso le varie strutture culturali del Porto Antico ogni giorno si susseguiranno tanti laboratori gratuiti – è necessaria soltanto la prenotazione – che faranno scoprire e amare i diversi ritmi che animano i più svariati Paesi, dai poli all’Equatore.
Gli spazi de La città dei bambini e dei ragazzi, la Biblioteca De Amicis, il Genoa Port Center, il Museo Luzzati, The Space Cinema e la Casa della Musica si trasformeranno per l’occasione in originali “sale da ballo” ed ospiteranno le colorate danze sudamericane, le eleganti danze polacche, gli eccentrici balli in stile Bollywood, le misteriosi danze mediorientali, le esplosive danze matrimoniali ghanesi…
Il clou della Festa sarà poi nel fine settimana, con due giorni ricchi di cultura, tradizioni e folklore organizzati negli spazi all’aperto dell’area del Porto Antico di Genova.
Si comincerà sabato 24 marzo con una serie di conferenze culturali che dal mattino fino al primo pomeriggio si alterneranno sul Palco Millo (Calata Falcone Borsellino) per far conoscere il linguaggio universale della musica e della danza.
A partire dal pomeriggio la Festa dei Mondi si trasferirà poi in Piazzale Mandraccio con un alternarsi di spettacoli che saranno la colonna sonora anche di tutta la giornata di domenica 25 marzo, quando tutti i Paesi parteciperanno alla festosa e colorata parata generale delle ore 16:00.
E mentre sul palco i professionisti della danza volteggeranno con costumi tipici e ritmi diversi, il pubblico potrà unirsi alle danze e insieme scoprire l’artigianato e la gastronomia delle differenti tradizioni curiosando fra gli stand e le installazioni che saranno dislocate in tutto il piazzale.
Per prenotarsi ai laboratori i numeri di telefono sono 010 2485736 e 010 2485740.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi