- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Torna il progetto “Scacchi in biblioteca”: gli appuntamenti in calendario

GENOVA – Continua la collaborazione tra il sistema bibliotecario urbano e la Federazione Scacchistica Italiana, con il progetto Scacchi in biblioteca, che prevede alcuni corsi base di avvicinamento agli scacchi aperti alla cittadinanza e alle scuole tenuti da istruttori della Federazione nelle biblioteche Benzi, Cervetto, De Amicis e Gallino.
Le biblioteche Berio, Saffi e Bruschi Sartori, coinvolte nel progetto già dallo scorso anno, ospiteranno invece corsi di scacchi di livello intermedio.
Il progetto nasce da una riflessione condivisa sulla necessità di diffondere il gioco degli scacchi ad ogni livello ed età, superando le strette logiche associative e mira a creare dei poli locali e capillarizzati nella città dove i cittadini, possano fruire di postazioni di gioco liberamente, gratuitamente e senza necessità di tesseramento. Il sistema bibliotecario urbano del Comune di Genova si propone dunque come promotore di un’iniziativa unica ed innovativa.
Ecco il calendario:
– CORSI BASE –
BIBLIOTECA GALLINO
Lunedì 3 febbraio h 9/13
Lunedì 17 febbraio h 9/13
Lunedì 3 marzo h 9/13
Lunedì 17 marzo h 9/13
Lunedì 24 marzo h 9/13
Info e prenotazioni:
010 5579480 – biblgallino@comune.genova.it
BIBLIOTECA CERVETTO
Lunedì 3 febbraio h 14/18
Lunedì 17 febbraio h 14/18
Lunedì 3 marzo h 14/18
Lunedì 17 marzo h 14/18
Lunedì 24 marzo h 14/18
Info e prenotazioni: 010 5577730 – cervetto@comune.genova.it
BIBLIOTECA BENZI
Martedì 4 febbraio h 9/13
Martedì 18 febbraio h 9/13
Martedì 4 marzo h 9/13
Martedì 18 marzo h 9/13
Martedì 25 marzo h 9/13
Info e prenotazioni: 010 5578896 – biblbenzi@comune.genova.it
BIBLIOTECA EDMONDO DE AMICIS
Sabato 8 marzo h 9/13
Sabato 15 marzo h 9/13
Sabato 22 marzo h 9/13
Sabato 29 marzo h 9/13
Sabato 5 aprile h 9/13
Info e prenotazioni: 010 5579560 – deamicis@comune.genova.it
– CORSI LIVELLO INTERMEDIO –
BIBLIOTECA SAFFI
Mercoledì 15 e 29 gennaio h 16.30/19
Mercoledì 12 febbraio h 16.30/19
Mercoledì 12 e 19 marzo h 16.30/19
Mercoledì 9 e 30 aprile h 16.30/19
Mercoledì 7 maggio h 16.30/19
Info e prenotazioni: 010 5574434 – biblsaffi@comune.genova.it
BIBLIOTECA BERIO
Sabato 8 marzo h 14.30/18.30
Sabato 15 marzo h 14.30/18.30
Sabato 29 marzo h 14.30/18.30
Sabato 5 aprile h 14.30/18.30
Info e prenotazioni: 010 5576010 – berio@comune.genova.it
BIBLIOTECA BRUSCHI SARTORI
Venerdì 7 marzo h 9.30/16.30
Venerdì 14 marzo h 9.30/16.30
Venerdì 21 marzo h 9.30/16.30
Venerdì 28 marzo h 9.30/16.30
Venerdì 4 aprile h 9.30/16.30
Info e prenotazioni: 010 5575590 – biblbruschi@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi