- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Torna il “Gezmataz Jazz Festival” con il duo Musica Nuda alla Sala Dino Campana

GENOVA – Alla Sala Dino Campana sabato 18 novembre alle ore 21.30 il duo Musica Nuda composto dalla cantante Petra Magoni e da Ferruccio Spinetti apre la ripresa autunnale del Gezmataz Jazz Festival realizzata, nell’ambito della rassegna La Claque, in collaborazione con la Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse.
La cantante Petra Magoni ed il musicista Ferruccio Spinetti, già membro della Piccola Orchestra Avion Travel con la quale vinse il Festival di Sanremo del 2000, hanno realizzato più di 1600 concerti in tutto il mondo, dall’Olympia di Parigi all’Hermitage di San Pietroburgo, dal Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch in Germania fino a Stati Uniti, Perù, Giappone e Dubai, ma anche alla Camera dei Deputati per intonare l’Inno di Mameli. Hanno inoltre prodotto nove dischi in studio, quattro album live e un dvd. Un connubio artistico straordinario, che è valso loro la Targa Tenco nel 2006, il premio per il miglior tour al MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza, Les quatre clés de Télérama, in Francia, e la targa “Quelli che cantano Fabrizio” ricevuta dal Premio Fabrizio De André per l’Album live “Girotondo De André”. Di quest’anno il loro ultimo album, “Musica Nuda 20”, che ne celebra appunto il ventennale della carriera.
La settimana successiva, sabato 25 novembre alle ore 21,30, ad esibirsi sul palco della Sala Dino Campana saranno invece i TUN – Torino Unlimited Noise, trio formato da Gianni Denitto al sax, Fabio Giachino al sintetizzatore e Mattia Barbieri alla batteria, mentre sabato 2 dicembre alle ore 21,30, questa volta alla Claque, l’appuntamento più atteso, quello con l’Espen Eriksen Trio e Andy Sheppard, alla loro prima data assoluta in Italia.
Tutti i biglietti sono già disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/, per maggiori informazioni e aggiornamenti si rimanda al sito www.gezmataz.org e alla pagina Facebook ufficiale Gezmataz Festival & Workshop.
Sabato18 novembre ore 21,30 (apertura porte)
Teatro della Tosse – Sala Dino Campana
biglietto early bird 20 euro, al botteghino 25 euro
Sabato 25 novembre ore 21,30
Teatro della Tosse – Sala Dino Campana
Biglietto early bird 15 euro, al botteghino 18 euro
Sabato 2 dicembre ore 21,30
Teatro della Tosse – LaClaque
Espen Eriksen Trio feat. Andy Sheppard
biglietto early bird 20 euro, al botteghino 25 euro
Abbonamento per le tre serate: 50 euro
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi