TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI

Di il 11 Settembre 2025

Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà l’evento che da cinque anni vede partecipare docenti ed esperti dell’Università di Genova e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. In programma esposizioni e conferenze che stimoleranno gli spettatori e li porteranno a riflettere sulle complessità del mondo contemporaneo

CAMOGLI (GE) – Da oggi, 11 settembre, fino al 14 settembre Terrazza Miramare a Camogli ospiterà la 12°edizione del Festival della Comunicazione. L’Università di Genova e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN sezione di Genova, per il quinto anno consecutivo, propongono un ricco calendario di eventi.

Filo rosso del festival è il concetto di “ispirazione” attraverso il quale si cerca di comprendere il presente senza dimenticare la visione della figura fondativa del Festival, Umberto Eco. UniGe e INFN offrono la possibilità ai partecipanti, attraverso dialoghi e presentazioni, di comprendere e fare chiarezza sui diversi temi, dalla scienza all’arte; dalla tecnologia all’intelligenza artificiale.

Il Festival si apre questa sera alle 21.30, ospite Alessandro Ferraro con “Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche”. Introduce Fabrizio Benente, con i saluti del rettore dell’Università di Genova Federico Delfino e del direttore della sezione di Genova dell’INFN Mauro Taiuti. Alle 22.30 Barbara Caiffi con “Studiare lo spazio dagli abissi marini”; introduce Alessio Caminata.

Nei giorni successivi si susseguiranno numerosi incontri ed esposizioni che forniranno al pubblico gli strumenti per comprendere meglio le complessità e le sfide di oggi.

Nella mattinata di domenica 14 settembre ricercatrici e ricercatori dell’Università di Genova racconteranno le loro esperienze e le loro attività al pubblico, coinvolgendolo attraverso l’invito a porre domane e a esprimere la loro visione del futuro della scienza.

Durante la manifestazione UniGe metterà a disposizione di matricole e famiglie punti informazione dove i nuovi iscritti potranno chiedere indicazioni e chiarimenti.

Gli incontri sono gratuiti ma è consigliata la prenotazione, il programma completo al link: https://life.unige.it/camogli2025

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento