- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TORNA IL FESTIVAL AKROPOLIS TRA CULTURA, MUSICA E TEATRO
-GENOVA- La manifestazione giunta all’ottava edizione si prepara per incantare pubblico e artisti genovesi e non.
In città torna anche quest’anno il Festival “Testimonianze ricerca azioni“, organizzato dai direttori artistici del Teatro Akropolis David Beronio e Clemente Tafuri.
Circa venti giorni di eventi partiti il 21 marzo, quando numerosi artisti da tutta Italia sono arrivati a Genova per scambiarsi idee e consigli sul mestiere. Questo modo di procedere è inserito all’interno del progetto Genius Loci, espressamente dedicato a residenze artistiche creative. Le sette residenze di quest’anno sono uno dei fiori all’occhiello del Teatro Akropolis, ma non l’unico.
Infatti a partire dal 31 marzo anche il pubblico sarà coinvolto in alcune iniziative sia a teatro che in altri luoghi. Proprio uscire dal palcoscenico ha un grande significato per gli organizzatori: “Il Teatro deve farsi vivo nei confronti del pubblico e nei confronti del territorio”, ha sottolineato David Beronio. Il direttore artistico ha anche evidenziato la linea che seguirà la programmazione: “Il criterio utilizzato è quello di aprire ad una programmazione molto varia, tenuta insieme da una grande unità di esperienze dirette nei confronti dell’arte in cui si cimentano teatro legato al corpo e teatro dove è la parola ad avere un ruolo fondamentale”.
La serie di eventi per il pubblico prenderà il via venerdì 31 marzo con Francesca Pedullà e Sabrina Marzagalli che incontreranno gli spettatori a teatro per raccontare la genesi del loro lavoro.
Il Festival si infiammerà nuovamente martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile al Museo Biblioteca dell’Attore, “un altro luogo che ci è particolarmente caro, un luogo di studio ma anche di approfondimento, di incontro”; così lo ha descritto David Beronio. Qui Elena Lamberti terrà un seminario sulla distribuzione e promozione dello spettacolo dal vivo . Mercoledì 5 si alzerà il sipario del Teatro Akropolis con lo spettacolo “a(s)solo“ di Bernardo Casertano. Il giorno dopo alle 21.00, nello stesso luogo, si terranno due performance che cercheranno di descrivere il corpo femminile in due modi differenti. Si tratta di “Soliloquio a due” di Francesca Pedullà e “Entrana” di Alessandra Cristiani.
Venerdì 7 aprile Bernardo Casertano calcherà nuovamente il palco con “Dino“, racconto di un angelo che rinuncia alla propria divinità per trasformarsi in uomo.
Sabato 8 aprile alle ore 19.30 al Teatro Akropolis torna l’opera “Morte di Zarathustra” di David Beronio e Clemente Tafuri.
Successivamente si cambia location in favore di Villa Rossi Martini (Sestri Ponente), in cui avranno luogo diversi eventi, per realizzare una festa all’interno del fesival. La villa verrà ravvivata dall’installazione sonora “Il senso del moto” di Walter Cesarini; inoltre sarà possibile partecipare nelle vesti di protagonisti a “Dell’imitazione” in compagnia della Scuola di musica elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini.
Per Info e biglietteria: tel. 329.1639577 (anche con sms, tutti i giorni dalle 10 alle 20) – email: info@teatroakropolis.com
Ingressi agli spettacoli: intero 12 €, ridotto 10 € (under 28, over 65, Green Card, operatori teatrali)
Gabriele Altea
Programma completo su: www.teatroakropolis.com
Programma:
Venerdì 31 marzo
INCONTRO
Ore 17 – Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente)
Soliloquio a due: disegnare la danza tra Genova e Berlino
Con Francesca Pedullà e Sabrina Marzagalli
Ingresso libero
Martedì 4 e mercoledì 5 aprile
WORKSHOP
Ore 14,30/18 (martedì), ore 9,30/18 (mercoledì) – Museo Biblioteca dell’Attore (via del Seminario 10)
DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO
Con Elena Lamberti (Progetto Maia)
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Mercoledì 5 aprile
SPETTACOLO
Ore 21 – Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente)
A(S)SOLO
Anteprima
Di e con Bernardo Casertano
Ingresso libero
Giovedì 6 aprile
SPETTACOLI
Ore 21 – Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente)
-SOLILOQUIO A DUE
Di e con Francesca Pedullà
Prima assoluta
Musica originale di Alessandro Bartolena (The Ritual Sphinx)
-ENTRANA
Di e con Alessandra Cristiani
Musica Rachel’s, Claudio Moneta
Prima regionale
Biglietto € 12 (intero); € 10 (ridotto) biglietto unico per entrambi gli spettacoli
Venerdì 7 aprile
SPETTACOLO
Ore 21 – Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente)
DINO
Di e con Bernardo Casertano
Biglietto € 12 (intero); € 10 (ridotto)
Sabato 8 aprile
SPETTACOLO
Ore 19,30 – Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente)
MORTE DI ZARATHUSTRA
Compagnia Teatro Akropolis – Testo e regia: Clemente Tafuri e David Beronio
Con Luca Donatiello, Francesca Melis, Alessandro Romi e Felice Siciliano
Biglietto € 12 (intero); € 10 (ridotto)
SPETTACOLI
Dalle ore 21 – Villa Rossi Martini (piazza Poch 4, Sestri Ponente)
FESTA! – Spettacoli, musica e performance
In programma: IL SENSO DEL MOTO installazione sonora di Walter Cesarini (prima assoluta), DELL’IMITAZIONE. TEATRO DI MEMORIA ACUSTICA concerto della Scuola di Musica elettronica del Conservatorio “Niccolò Paganini” (prima assoluta), SOGGETTO SENZA TITOLO di e con Olimpia Fortuni (prima regionale), ELECTRIC COUNTERPOINT di e con Maria Francesca Guerri (prima regionale)
Ingresso libero
Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Info e biglietteria: tel. 329.1639577 (anche con sms, tutti i giorni dalle 10 alle 20)
email: info@teatroakropolis.com
Ingressi: intero 12 €, ridotto 10 € (under 28, over 65, Green Card, operatori teatrali)
www.teatroakropolis.com #akropolis2017
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi