- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Torna il cinema la domenica mattina al Sivori: il primo appuntamento è con “The Old Oak”
GENOVA – Al Sivori, con Cinelunch, il 19 novembre alle ore 11, il primo appuntamento domenicale con “The Old Oak” di Ken Loach. Al termine della proiezione il Bistrot Sivori , locale collegato all’omonimo cinema, servirà il pranzo a menù fisso composto da antipasto (polpettine cacio e pepe, panissa con maionese al lime), primo (tortelli al mascarpone e sugo di gamberi) e dolce (panna cotta al rosmarino e arancia candita o crostata), un calice di vino o un boccale di birra. Nel menù vegetariano i tortelli sono sostituiti dalle torte salate. I posti sono limitati.
I biglietti Cinelunch sono disponibili sul sito e alle biglietterie dei cinema Sivori, Odeon, Corallo e America. L’opzione film e pranzo è disponibile a 28 euro. Per il solo biglietto del film, le tariffe sono abituali e sono validi gli abbonamenti di Circuito.
“The Old Oak” (“La vecchia quercia”) è il nuovo film di Ken Loach, presentato all’ultimo Festival di Cannes. Il titolo si riferisce al nome di un pub gestito da TJ Ballantyne (Dave Turner) in un’ex cittadina mineraria del nord est dell’Inghilterra. È l’unico ritrovo dove possono incontrarsi i cittadini e TJ lo mantiene in vita anche se la chiusura della miniera ha impoverito tutta la comunità, la maggior parte dei clienti sono disoccupati e in crisi ci sia anche lui con la sua attività. Un giorno arriva in città un gruppo di rifugiati siriani. Quando scendono dal pulmino proprio davanti all’Old Oak una di loro, Yara (Ebla Mari), scatta una foto al locale e un bullo le distrugge la macchina fotografica. TJ gliene regala una delle sue e dal gesto di solidarietà nasce un’amicizia che finirà per allontanare i clienti dal pub. Non tutti, infatti, sono contenti dell’arrivo dei migranti e molti boicottano il locale frequentato anche dagli stranieri. Per l’uomo è l’inizio di un tentativo di fare in modo che le due comunità possano comprendersi. «In quello che dicono i personaggi che vogliono sabotare le buone intenzioni di TJ – ha dichiarato Ken Loach – c’è del vero: gli immigrati vengono mandati in posti dove non c’è la minima preparazione per accoglierli. Tutto questo genera tensioni e, un passo alla volta, sfocia in relazioni totalmente inaccettabili».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi