- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Torna con il secondo appuntamento la “Biblioteca Vivente” nella Casa Circondariale di Genova Pontedecimo

di Alessia Spinola
GENOVA – Torna la Biblioteca Vivente nella Casa Circondariale di Genova Pontedecimo con secondo incontro sabato 28 giugno, dalle 9.30 alle 12.30. Un’occasione unica per incontrare persone che si raccontano come fossero libri aperti, ognuna con una storia intensa da condividere. Questo l’elenco dei “volumi umani” disponibili per l’ascolto:
- Come un marito all’altare – Anita
- La ricetta della Pita – Jadranka
- La mamma e il rottweiler – Cristina
- La testa fuori – Luna
- Dentro i libri – Emanuela
- Libri e piatto doccia – Monica
- Chiusa in bagno – Stella
Ogni partecipante potrà ascoltare uno di questi racconti dal vivo, in un contesto intimo e riservato. I posti sono limitati e la prenotazione è indispensabile: è necessario compilare un modulo e allegare un documento di identità.
L’iniziativa fa parte del progetto Biblioteca Vivente, ideato da Sergio Maifredi per la Città di Genova, con il sostegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Genova e di Teatro Pubblico Ligure, in collaborazione con ABCittà.
In cosa consiste l’esperienza? È semplice ma potentissima: si sfoglia un catalogo di titoli viventi, si sceglie quello che più incuriosisce, si prenota un “incontro di lettura” con la persona che porta quella storia. Il lettore ascolta, pone domande, si confronta. Ogni incontro dura circa 30 minuti e si conclude con un breve messaggio scritto che il lettore lascia al suo “libro umano”.
Questo format vuole abbattere le barriere, scardinare i luoghi comuni e stimolare l’empatia. Non è solo un ascolto: è uno scambio profondo, che valorizza il racconto diretto e autentico come strumento di comprensione. Attraverso le storie personali, si crea uno spazio di dialogo che mette al centro l’umanità, nella sua complessità e diversità.
In un mondo dove spesso si giudica senza conoscere, la Biblioteca Vivente invita a fare il contrario: fermarsi, ascoltare, comprendere. È un invito a guardare oltre le apparenze e a dare valore alle esperienze altrui, anche (e soprattutto) quando ci sembrano lontane dalla nostra.
Per aggiornamenti e dettagli sull’evento, consultare i siti ufficiali del Comune di Genova, delle Biblioteche Civiche, di ABCittà e di Teatro Pubblico Ligure.
Segui anche Teatro Pubblico Ligure su Facebook, Instagram e YouTube.
Scopri tutti gli eventi su: www.teatropubblicoligure.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi