- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna a grande richiesta lo spettacolo “Geppetto e Geppetto” con Tindaro Granata

GENOVA – Dopo Antropolaroid la personale che il Teatro Nazionale di Genova dedica a Tindaro Granata prosegue la prossima settimana con il pluripremiato spettacolo Geppetto e Geppetto, in scena alla Sala Mercato da martedì 16 a sabato 20 ottobre (ore 20.30, giovedì ore 19.30).
Nato in provincia di Messina nel 1978, Granata è una delle voci più intense emerse sulla scena teatrale italiana: capace di dare vita a spettacoli anche molto diversi l’uno dell’altro, in cui ripercorre la propria biografia come Antropolaroid o elabora fatti di cronaca come Invidiatemi come io ho invidiato voi (2013), ha conquistato il pubblico con un linguaggio immediato e ironico e una drammaturgia che attinge a piene mani al nostro quotidiano.
Presentato nel 2016, Geppetto e Geppetto, coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova con il Festival delle Colline Torinesi e Proxima Res, ha ricevuto il plauso unanime dalla critica, che gli ha conferito il Premio UBU 2016 come migliore novità italiana e il Premio Hystrio Twister 2017 come migliore spettacolo dell’anno, che si vanno ad aggiungere al Premio Franco Enriquez per l’impegno civile. Con un’ambientazione estremamente essenziale – un tavolo e poche sedie che grazie a dei cartelli si trasformano di volta in volta in una cucina, in una scuola o in un’agenzia – Geppetto e Geppetto affronta senza alcun preconcetto temi che ancora oggi causano sofferte discussioni nella nostra società, come la stepchild adoption, l’omo-genitorialità, la maternità surrogata. Ma più in generale lo spettacolo riflette sulla complessità dei rapporti umani, su cosa voglia dire essere padri ed essere figli e su cosa intendiamo con la parola famiglia.
Gli attori Angelo Di Genio, Paolo Li Volsi, Alessia Bellotto, Carlo Guasconi, Lucia Rea e Roberta Rosignoli e lo stesso Tindaro Granata portano in scena la storia di Tony e Luca che, in coppia da anni, hanno il desiderio di avere un figlio. Se al falegname di Collodi era bastato un pezzo di legno da scolpire, i due uomini riescono a coronare il sogno grazie alla pratica di procreazione G.P.A. (Gestazione per Altri). I primi anni di Matteo, il loro bambino, sono gioiosi e spensierati, ma quando il padre biologico muore, il genitore rimasto si trova ad affrontare le problematiche legate alle carenze legislative e la rabbia del figlio ormai adolescente, che lo accusa di averlo fatto nascere per una scelta egoistica. Inframmezzando alla storia principale interviste fatte alla gente comune, lo spettacolo dà voce a tutti, mettendo a confronto senza giudicare pensieri e vissuti diversi.
Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Biglietti da 12 a 27 euro. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi