Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG

Di il 31 Ottobre 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – È pronto a tornare a Genova lo shopping al chilo di vestiti con Vinokilo, la Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa. Quest’anno l’appuntamento è al MOG Mercato Orientale di Genova da venerdì 7 a domenica 9 novembre (in orario 11-19 il venerdì e 10-19 sabato e domenica).

Vinokilo si propone come il più grande pop-up shop di vintage al chilo d’Europa e offre abiti di alta qualità con vintage delle migliori marche. Il prezzo degli articoli varia tra i 45 e i 55 euro al chilo. Sono ancora disponibili pochissimi biglietti gratuiti, mentre gli Early Birds, al costo di 5 euro, saranno acquistabili solo nel primo slot dei primi due giorni. È inoltre previsto un ingresso gratuito con consulenza d’immagine personalizzata, per chi desidera un’esperienza completa. Per partecipare all’evento è possibile pagare esclusivamente con carta o Satispay: scaricando l’app e registrandosi con il codice VINOKILO20, si riceve un bonus di benvenuto di 20 euro da utilizzare anche durante la manifestazione.

Possibilità di sconti grazie al programma Give Back Bar: è possibile donare i propri abiti usati, che verranno poi rivenduti durante gli eventi o nel negozio online, per ottenere un buono sconto di 4€ per ogni chilo donato. I capi devono essere in buone condizioni e ben puliti, non verranno accettati articoli di marche di fast fashion, calze, biancheria intima o accessori.

Ecco cosa si potrà trovare da Vinokilo:

  • Vendita di vestiti vintage al kg
  • Vestiti vintage di alta qualità e marche famose
  • Tutte le taglie: dalla XXS alle Plus sizes
  • Nuove e sorprendenti collaborazioni
  • Un’azienda green che mette al primo posto la sostenibilità. È possibile trovare molti abiti diversi tra loro da provare tutti i giorni.

Tutte le informazioni online su Vinokilo.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento