- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TORNA A GENOVA LA “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI”: ALLESTITO UNO “SCIENCE VILLAGE” AI GIARDINI LUZZATI

Venerdì 27 settembre il capoluogo ligure prenderà parte insieme ad altre quattordici città a SHARPER, iniziativa che mette in luce la responsabilità di fare ricerca. Tra gli eventi, visita al Centro Meteo Arpal, al Museo di Sant’Agostino o all’Acquario di Genova di notte
di Alessia Spinola
GENOVA – Venerdì 27 settembre Genova sarà una delle quindici città che parteciperanno a “SHARPER” (SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights), la Notte Europea dei Ricercatori, che porterà con sé tutta una serie di eventi nel capoluogo ligure. Il progetto SHARPER nasce per rispondere all’esigenza di valorizzare la figura dei ricercatori e delle ricercatrici e il loro ruolo nella società e si caratterizza per due aspetti principali: l‘uso di strade, piazze e luoghi inusuali per parlare di ricerca e la collaborazione tra ricercatori e comunicatori per trovare nuove forme di coinvolgimento del pubblico.
La notte come occasione di coinvolgimento e scoperta, come esempio di quanto la comunicazione della ricerca sia un atto di responsabilità: il tema di SHARPER 2024/25 sarà proprio la passione che i ricercatori mettono nelle sfide sociali legate all’educazione, ai diritti e al raggiungimento dei goal per lo sviluppo sostenibile. Nell’edizione 2024, oltre a Genova sono coinvolte le città di Ancona, Bari, Cagliari, Camerino, Catania, L’Aquila, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Sassari, Terni, Trieste e Urbino.
Le attività a Genova sono coordinate dall’Università di Genova e promosse dal CNR – Consiglio nazionale delle Ricerche, Festival della Scienza, INFN – Istituto nazionale di Fisica Nucleare, IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani, ALISA – Azienda Sanitaria della Regione Liguria, oltre che dal Comune di Genova che aderisce attraverso i suoi Musei. Gli enti scientifici svolgeranno le proprie attività nello Science Village che verrà realizzato ai Giardini Luzzati e che ospiterà laboratori didattici e incontri tematici con i ricercatori e le ricercatrici delle diverse discipline.
Promossa dalla Commissione Europea e finanziata dal progetto HORIZON 2020 con le azioni Marie Skłodowska-Curie, SHARPER si svolge ogni anno dal 2005 in 400 città dell’Unione Europea, coinvolgendo 1.6 milioni di visitatori, centinaia di ricercatori, numerosi Centri di Ricerca, Enti, Università, Associazioni, ed altre realtà impegnate nella divulgazione scientifica.
Dal pomeriggio alla notte di venerdì 27 settembre, ognuno degli enti partecipanti alla European Researchers’ Night propone laboratori, presentazioni e visite guidate in una delle location cittadine. Più di 800 iniziative nelle 15 città partecipanti tra spettacoli e concerti, visite live e virtuali, workshop, seminari e conferenze, dimostrazioni e open lab, esposizioni fisiche e mostre digitali, giochi e quiz, per un programma variegato, multidisciplinare e multicanale. I ricercatori introdurranno i visitatori nei luoghi della scienza attraverso visite ai laboratori e centri di ricerca, giochi, caccia al tesoro ed esperimenti, laboratori, conferenze e attività interattive.
Per scoprire tutti gli eventi in programma: https://www.sharper-night.it/sharper-genova/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi