- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
TooRNa, una nuova web app per scambiare oggetti ed indumenti gratis

GENOVA – Sabato 29 settembre alle 16, a Palazzo Reale, verrà presentata “TooRNA – di nuovo è meglio che nuovo”, una web app ad accesso gratuito, dedicata alle famiglie con lo scopo di scambiare gratuitamente oggetti e indumenti per future mamme e bambini da 0 a 12 anni.
Una sorta di economia circolare basata sul baratto, resa attuale dall’impiego della app e volta alla dismissione virtuosa degli oggetti non più usati, che entreranno nelle case di altre famiglie per un nuovo ciclo di utilizzo. Ciò consente un notevole risparmio, generando contemporaneamente benessere e riducendo la produzione di rifiuti solidi.
Per agevolare gli scambi si possono utilizzare i numerosi punti ToornaQui, spazi messi a disposizione da esercizi commerciali e associazioni a supporto del progetto.
L’iniziativa, realizzata dai volontari dell’associazione tRiciclo Bimbi a Basso Impatto, è stata resa possibile grazie al contributo economico del Comune, al supporto di AMIU e al premio di denaro di 1.500 euro, con contributo alla progettazione, vinto dai ragazzi di tRiciclo in occasione del concorso di idee ‘Partecipa Digitale’ organizzato dall’associazione Open Genova, insieme all’elaborazione della ditta Dot Next.
Alla presentazione di sabato 29 settembre, oltre al sindaco Marco Bucci, all’assessore all’Ambiente Matteo Campora e al direttore di Amiu Tiziana Merlino, saranno presenti Rossano Ercolini, maestro elementare a Capannori e da 34 anni impegnato nella diffusione della strategia ‘Rifiuti Zero’ – che conta l’adesione di 125 comuni e di cui Capannori rappresenta un’eccellenza italiana – Santo Grammatico, voce autorevole dell’ambientalismo ligure e Alberto Ferrando, presidente dell’associazione dei pediatri liguri. A moderare gli interventi sarà il giornalista Franco Manzitti.
Per i bambini sono previsti laboratori gratuiti, che declineranno il tema del riuso e del riciclo proponendo attività interessanti e molte altre sorprese. Il tutto grazie alla collaborazione di Terra! onlus, associazione Amistà, associazione Re Mida, Ritmiciclando, Liguria Bricks e dell’illustratrice Irene Mazza. Non mancheranno rappresentanti della biblioteca De Amicis, che proporranno letture ad alta voce per bimbi di tutte le età.
A fare da padrino alla manifestazione sarà Andrea Carlini, comico di Zelig; ma il progetto TooRNA è sostenuto anche da altri personaggi noti, come gli Gnu Quartet, Andrea di Marco, Emanuele Biggi e Tessa Gelisio.
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi compilando il modulo on line: https://bit.ly/2Du2RhH
Per informazioni: triciclo.bbi@gmail.com
__________________________________________________________________
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi