- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“TOMMY – IL CONCERTO”: BONFANTI E DE SCALZI COME GLI WHO
Sabato 26 marzo al Teatro Rina e Gilberto Govi la Too Little Time Band riporta in vita il musical più amato della storia del rock ‘n’ roll
Di Chiara Tasso
Nel 1975 Ken Russell creava la versione cinematografica di “Tommy” degli Who, in cui vetri e chitarre frantumate diventavano lo strumento di protesta contro una generazione muta, sorda e cieca. Quarant’anni dopo, il musical più famoso del rock torna in scena al Teatro Rina e Gilberto Govi di Bolzaneto con la Too Little Time Band, che debutta sabato 26 marzo alle 21 con lo spettacolo “Tommy – il Concerto”. Una versione che abbandona le scenografie visionarie e psichedeliche per concentrarsi sulla grandiosità musicale del disco della band inglese: «Si tratta di uno spettacolo speciale e inedito – spiega Aldo de Scalzi, che per una sera vestirà i panni di Tommy/Roger Daltrey – portiamo sul palco una versione prettamente musicale, che si ispira al disco pubblicato nel 1969. Abbiamo ridotto all’essenziale la recitazione e la scenografia, l’unica grande protagonista dello spettacolo sarà la musica. Per spiegare al pubblico le canzoni, sul palco verranno proiettati video e ci sarà un narratore che introdurrà i brani».
Dopo il grande successo di “Jesus Christ Superstar”, la Too Little Time Band si riunisce per portare sul palco un altro musical di successo, mai rappresentato prima in questa veste; Aldo de Scalzi è parte di un cast ricco che unisce tutti i più grandi musicisti locali e non solo, come Paolo Bonfanti, Grazia Quaranta, Fabio Milanese, Roberto Tiranti, Matteo Merli, Valeria Bruzzone, Claudio Boero, Morena Campus, Agostino Marafioti, Fausto Sidri, Antonio Esposito, Andrea Leoncini, Gabriele Marenco, Massimo Modesti e Alessandro Pelle.
«Tommy non è un film semplice da spiegare. Non sarà facile riprodurre la stessa atmosfera visionaria e psichedelica – continua De Scalzi – Io credo che attraverso questo film gli Who volessero sottolineare una gioventù bistrattata e una generazione che fatica a esprimersi, se non attraverso la musica e l’arte». Il film racconta, infatti, la vita del piccolo Tommy, rimasto cieco, sordo e muto dopo aver assistito all’omicidio del padre; vittima di abusi da parte dello zio e di episodi di bullismo da parte del cugino, Tommy si chiude sempre più in se stesso, finché non scopre il suo talento per il flipper, al quale riesce a giocare solamente grazie al senso del tatto. Il percorso di Tommy verso una vita normale viene, poi, fortemente aiutato da un medico che si rende conto della possibilità di comunicare con lui grazie allo stesso oggetto che gli tolse i sensi: uno specchio. La madre, però, in preda a un’inspiegabile indignazione di fronte a questo parere, distrugge tutti gli specchi che trova in casa. La reazione di Tommy sarà sorprendentemente positiva: non appena gli specchi vanno in frantumi, il piccolo riacquista tutti i sensi e ricomincia a vivere come un bambino normale.
Il prezzo del biglietto varia tra primo settore (15 euro) e secondo settore (10 euro). Per informazioni e prenotazioni: 0107404707, biglietteria@teatrogovi.it, www.teatrogovi.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi