Tiziana Voarino porta il mondo del doppiaggio a “Non solo codici a Palazzo – Un aperitivo con l’autore”
 
															GENOVA – I locali del Centro di Cultura, Formazione e Attività Forensi ospitano giovedì 26 settembre un nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Non solo codici a Palazzo – Un aperitivo con l’autore” il cui ospite sarà Tiziana Voarino. La scrittrice dialogherà sul tema del mondo del doppiaggio con l’avvocato Gabriella De Filippis, ideatrice del ciclo di incontri. L’evento si conclude con un aperitivo a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova.
Il progetto, patrocinato da Regione Liguria e Comune di Genova vuole promuovere la lettura e gli autori genovesi e non solo in considerazione del riconoscimento assegnato dal Ministero della cultura alla nostra città, quale capitale italiana del libro per il 2023 e del Patto per la lettura stipulato tra l’Ordine degli Avvocati di Genova e il nostro Comune.
Durante ogni presentazione di libri viene offerto ai presenti, a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un aperitivo.
L’iniziativa è rivolta a tutti, ed è consigliabile prenotare inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: cultura@ordineavvocatigenova.it
A dialogare con Tiziana Voarino, autrice del libro DOPPIAGGIO E DOPPIAGGI: doppiaggio, voci, cinema, televisione, spettacolo, festival, personaggi, retroscena e molto altro“, questa volta sarà l’ideatrice della rassegna, avv. Gabriella de Filippis, e sarà una occasione unica per conoscere meglio il mondo del doppiaggio.
Tiziana Voarino, oltre ad essere una scrittrice è anche colei che da diversi anni, in veste di direttrice porta avanti il Festival Internazionale del doppiaggio VOCI NELL’OMBRA, che premia ogni volta i migliori doppiatori, e che contiene a sua volta il Festival LE VOCI DI CARTOONIA, che premia, ovviamente, le migliori voci del doppiaggio dei cartoni animati.
Sarà presente l’avv. Riccardo Dellepiane, che farà un breve intervento in tema di doppiaggio e diritto d’autore e l’attore Gianni Gaude, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano, oltre che docente di dizione.
Sarà inoltre presente, come sempre, il vice presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova, avv. Stefano Savi, o un Consigliere da lui delegato, in caso di suo impedimento.
L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dà diritto a 1 credito valido per la formazione obbligatoria.
Avv. Gabriella de Filippis
Responsabile eventi artistici e culturali
Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova
Tel. 3384144780  
Mail: cultura@ordineavvocatigenova.it
Web: centroculturaformazione.ordineavvocatigenova.it
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
					L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
					La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
					GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
					GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
					GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
					GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
					GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
										
					MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIOArpal ha emesso il preallarme minimo a partire da... - 29 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioniGENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioniGENOVA – In numerosi si sono prenotati per la... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi