- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Ti amo troppo”: a Sestri Ponente la mostra di Natalia Saurin per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
GENOVA – Sestri Ponente inaugura gli eventi per celebrare il 25 novembre, la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, con una mostra che arriva dritta al cuore. Sabato 18 novembre alle 18, presso la sala superiore di Palazzo Fieschi in via Sestri 34, sarà inaugurata la mostra “Ti amo troppo”, a cura di Natalia Saurin, artista italo-argentina che utilizza fotografia, video e un’installazione che sarà visibile per una settimana fino al 25 novembre.
Tra i suoi temi di ricerca troviamo la sfera sentimentale, la violenza di genere e il rapporto tra donne e società.
La mostra accoglierà alcune “cartoline” a cui l’artista ha lavorato durante il lockdown, concentrandosi sugli stereotipi: “e quello sull’amore romantico è spesso alla base di un tipo di relazione squilibrata, impari, a volte violenta – dice Saurin – esso, pur trasmettendo anche concetti positivi ed essendo sicuramente adatto ad alcune persone, finisce per essere il meccanismo più potente per perpetuare il patriarcato.”
Sarà anche l’occasione per presentare il libro “ti amo troppo” dove l’artista ha messo in relazione le immagini realizzate con i dati statistici che mettono in evidenza come la violenza domestica sia aumentata durante il confinamento causa Covid e come la casa sia per la donna il luogo più pericoloso. (Fonte ISTAT e Dipartimento per le pari opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Anno 2020).
In occasione dell’inaugurazione della mostra, verrà organizzato un dibattito alla presenza della Presidente del centro “Per Non Subire Violenza” di Via Cairoli Gabriella Grasso, oltre ad alcuni intermezzi musicali offerti dalla professoressa Lucia Verzillo.
La Presidente del Municipio Medio Ponente Cristina Pozzi afferma “E’ un grande onore ospitare Natalia Saurin e le sue opere nel nostro Municipio con una mostra che spero risvegli le coscienze sul fenomeno della violenza sulle donne che possiamo sconfiggere solo con la prevenzione e la sensibilizzazione della cittadinanza”.
“Sono molto orgogliosa del grande lavoro di squadra della Consulta delle Elette del Municipio Medio Ponente che ha portato alla realizzazione di questa mostra con un’artista di fama internazionale per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema. Invito tutti i Genovesi a non perdersi questa mostra che arriva dritta al cuore” dichiara Simona Venni presidente della Consulta delle Elette e consigliera gruppo Lega nel Municipio Medio Ponente.
“Ho conosciuto per caso Natalia Saurin alcuni anni fa, e mi sono innamorata da subito del suo lavoro. Credo che questa mostra sia un’occasione bellissima per valorizzare il nostro Municipio e sono felice che la mia proposta sia stata accolta con questo entusiasmo da tutti i membri della Consulta nonché dall’assessora Corso, a dimostrazione che le donne che sanno fare squadra sono un’arma vincente.” Conclude Sara Tassara, consigliera per la lista Rossoverde nel Municipio VI Medio Ponente.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi