- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“This Must Be The Place” di Paolo Sorrentino il 19 luglio all’arena di Sturla per la rassegna “Nord-Sud-Ovest-Est”

GENOVA – La rassegna “Nord – Sud – Ovest – Est”, organizzata dal gruppo Corto Circuito con il supporto di Circuito, prosegue mercoledì 19 luglio alle ore 21.30 al Circuito sul Mare di Sturla (Giardini di via del Tritone) con “This Must Be The Place” di Paolo Sorrentino (2011). Primo lavoro in lingua inglese del regista napoletano, racconta la storia di Cheyenne, fermo come un reduce al successo riscosso come frontman di una rockband anni Ottanta. Sean Penn colora la sua depressione con uno sguardo incredulo e sperduto, attraversato da una scossa alla notizia che suo padre è malato. Un cambio di prospettiva che lo porterà lontano dalla sua Dublino, fin nel cuore degli Stati Uniti d’America.
Al termine della proiezione è possibile trattenersi in arena per prendere parte ad una breve discussione sul film, in cui ognuno sarà libero di ascoltare o partecipare attivamente al dibattito.
La rassegna “Nord – Sud – Ovest – Est” è ideata da Corto Circuito, un gruppo di 16 ragazzi, uniti dalla passione per la settima arte e dall’intento di riportare in sala i giovani. Si compone di quattro road-movies proiettati in versione doppiata, che invitano gli spettatori a mettersi in viaggio, per seguire i passi dei protagonisti alla ricerca di senso e di libertà. I primi due sono
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca, City Green Light e Almo Nature – Fondazione Capellino, in collaborazione con Giardino Giardini Genova di Green Solution, Istituto Superiore “Bernardo Marsano”, Studio Tecnico del Verde, Municipio Centro Levante. Sponsor Unipol Sai.
ULTIMO APPUNTAMENTO
Mercoledì 26 luglio, ore 21.30
MAD MAX: FURY ROAD di George Miller (2015, 120′)
BIGLIETTERIA
- Biglietto sdraio: € 8.50 (intero); € 7 (ridotto)
- Biglietto gradinata: € 6
- Gli abbonamenti Circuiti sono validi per tutte le proiezioni, eccetto gli Eventi
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso le sale di Circuito Genova
- presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
Il programma potrà subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
Il biglietto non è rimborsabile.
In caso di meteo avverso la proiezione verrà annullata e sarà corrisposto un voucher utilizzabile entro 30 gg. in tutte le arene e le sale del Circuito.
Il programma è disponibile in versione stampabile sul sito circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi