- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Think Hockey, Think Open, Think Green”: a Lagaccio l’hockey per l’inclusione sociale e l’ambiente
GENOVA – Sabato 23 e domenica 24 novembre al Campo dell’amicizia si svolgerà l’evento “Think Hockey, Think Open, Think Green” della ASD HC Rainbow Sampierdarena. Si tratta dell’attesissima manifestazione all’insegna dello sport come azione sociale aperta all’inclusione, all’educazione alla diversità e al rispetto dell’ambiente.
La manifestazione, promossa nell’anno di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e ad accesso libero, si declina attraverso tre momenti: una parte sportiva (torneo promozionale di hockey su prato a carattere regionale), un seminario sulle tematiche legate alla promozione dell’attività sportiva al femminile come azione inclusiva e di contrasto alla violenza di genere e un incontro finalizzato all’educazione e alla sostenibilità ambientale.
Si comincia sabato 23 novembre dalle ore 10.00 alle ore 15.00 con Think Hockey, un evento giovanile di hockey su prato che si svilupperà in forma di torneo a squadre. Saranno coinvolti in totale più di un centinaio di persone tra giovani allievi, familiari, accompagnatori e pubblico. Due le categorie interessate, Under 8 e Under 10, entrambe senza distinzione di genere.
Domenica 24 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.15, presso la parrocchia di San Giuseppe al Lagaccio sarà la volta di due importanti seminari aperti a tutta la cittadinanza, con la partecipazione e conduzione di professionisti e specialisti operanti nel campo socio-educativo e della tutela ambientale: Think Open: “Donna, sport, inclusione: riflessioni attive di emancipazione”; Think Green: “Impianti e superfici di gioco ecosostenibili”.
L’evento prevede l’allestimento di postazioni per la raccolta differenziata e l’utilizzo di accessori biodegradabili per il consumo di cibi e bevande.
Think Hockey, Think Open, Think Green promuove il fair-play e la correttezza nello sport. L’evento sarà all’insegna della massima inclusione: infatti la partecipazione dei piccoli atleti non pone limiti riguardo all’appartenenza di genere, etnia, cultura e religione.
«Think Hockey, Think Open, Think Green racchiude in sé l’essenza dello sport quale veicolo di valori positivi e virtuosi per le nuove generazioni, per l’adozione di uno stile di vita sano oltre a promuovere la cultura della sostenibilità e della tutela dell’ambiente in piena condivisione con i principi alla base del nostro progetto come Capitale Europea dello Sport – afferma l’assessore allo Sport del Comune di Genova, Alessandra Bianchi – Faccio tantissimi complimenti all’ASD HC Rainbow Sampierdarena per aver organizzato questo importante appuntamento al quale sono sicura i genovesi risponderanno con una grande partecipazione»
«In un anno così significativo per lo sport genovese siamo orgogliosi di organizzare un evento che, a partire dall’hockey su prato, punta a diffondere valori per noi imprescindibili quali l’inclusione dei soggetti fragili, la lotta alla violenza di genere e il rispetto per l’ambiente – commenta la presidente della ASD HC Rainbow Sampierdarena Tiziana Gallo – Valori che portiamo avanti nel ricordo di Gigi Esposito, un grande uomo di sport e un amico senza il quale non saremmo mai stati in grado di costruire questo percorso insieme a tante famiglie dei quartieri di Sampierdarena e del Lagaccio. Invitiamo la cittadinanza a partecipare, sabato e domenica al Campo dell’Amicizia, a Think Hockey, Think Open, Think Green: non vediamo l’ora di farvi scoprire l’hockey su prato e quanto di bello, emozionante e socialmente educativo ruoti attorno al nostro meraviglioso sport».
ASD HC RAINBOW SAMPIERDARENA
L’associazione ASD HC Rainbow Sampierdarena è nata nel 2015 su iniziativa di Gigi Esposito, un compianto uomo di sport che ha dimostrato fin dal primo giorno le sue spiccate capacità di aggregatore, comunicatore e formatore di atlete ed atleti di grande valore sportivo e morale nella disciplina a lui più cara, l’hockey su prato.
Dopo la sua scomparsa, nel solco dei valori e dei principi tanto cari ad Esposito di cultura dello sport, solidarietà e inclusione, da un’idea romantica di Tiziana Gallo l’associazione rinasce nel 2019 come Rainbow 2.0.
Operativa nei quartieri di Sampierdarena e Lagaccio grazie a un affiatato gruppo tecnico-dirigenziale composto dall’asse portante formato da Fiorenzo Rainone Romano e Massimo Canepa, la ASD HC Rainbow Sampierdarena conta oggi una quarantina di tesserati nella fascia di età compresa tra i 5 e i 12 anni.
Un gruppo di giovanissimi talenti che dal 2023 hanno potuto prendere parte ad alcuni dei campionati ufficiali giovanili riconosciuti dalla Federazione Italiana Hockey e che rappresentano l’orgoglio della società, capace di coinvolgerli dopo un capillare lavoro sul territorio tra attività scolastiche, eventi promozionali e sinergie con altre realtà di quartiere.
GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Think Hockey, Think Open, Think Green è inserito nel ricchissimo cartellone di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.
Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.
Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l’Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.
Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi