- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“The Who. Long Live Rock”: la nuova biografia della rock band a cura di Antonio Pellegrini presentata alla Feltrinelli

GENOVA – Martedì 11 ottobre 2022 alle ore 18, presso La Feltrinelli Genova in via Ceccardi 18/24R, si svolge la presentazione del nuovo libro di Antonio Pellegrini “The Who. Long Live Rock”, biografia della storica rock band inglese dei The Who, edita da Arcana Edizioni. L’incontro sarà moderato dal saggista musicale Riccardo Storti. La prefazione del volume è curata dal giornalista Antonio Bacciocchi.
Da metà anni Sessanta, The Who contribuiscono alla costruzione dell’immaginario legato ai concerti rock con le loro devastanti performance al Monterey Pop Festival, a Woodstock e all’Isle of Wight Festival, immortalate per sempre nei filmati d’epoca. Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta, la band pubblica quattro dischi che diventeranno pietre miliari nella storia della musica: “Tommy”, “Live At Leeds”, “Who’s Next” e “Quadrophenia”.
La morte in giovane età del batterista Keith Moon, per le conseguenze di una vita di eccessi, e quella di undici fan schiacciati dalla folla al concerto di Cincinnati nel 1979 portano allo scioglimento nel 1983. Seguiranno diverse reunion non sempre convincenti.
Tra le curiosità inedite presenti nel libro, Kenney Jones, il batterista che dovette rimpiazzare Moon, racconta all’autore la rocambolesca esibizione al “Live Aid”: «Sul palco c’era una specie di semaforo rivolto verso i musicisti… Quando si illumina il rosso significa che ti devi fermare, giusto? E lì ti staccano la corrente. Il programma era serratissimo, a ciascuna band era riservato solo un pezzo della giornata, e questo andava rispettato come fosse una cerimonia religiosa. Roger Daltrey stava cantando quel pezzo di “My Generation” quando dice “Why don’t you all f-f-f-ade away?” (“perché non sparite tutti?”), beh in effetti siamo spariti!» In quel preciso istante si interruppe la diretta e la tv smise di trasmettere l’esibizione degli Who in mondovisione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi