- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“The Busking Contest”: ecco i primi dodici qualificati dell’unico contest per i musicisti di strada. Prima tappa a Chiavari

CHIAVARI (GE) – Record di iscrizioni per “The Busking Contest”, l’unico contest in Italia dedicato ai musicisti di strada. La manifestazione giunge alla sua terza edizione, registrando ben 182 candidature provenienti da tutta Italia, da Treviso a Siracusa.
Ecco i nomi dei 12 artisti selezionati che accederanno alla prima tappa eliminatoria nella città di Chiavari (GE), una delle grandi novità di quest’anno, che precederà le due serate semifinali e la finalissima di Lavagna (GE):
- G3M (Prato)
- MORA (Siracusa)
- LUMEN (Milano)
- GLICINE (Esino Lario, LC)
- CARTAPESTA (Monza)
- MEDICAMENTA (Torino)
- TOMMASOPERCASO (Malo, VI)
- D!PS (Torino)
- BOIDIBROS (Preganziol, TV)
- VANO (Milano)
- OVERTHOUGHT (Pavullo nel Frignano, MO)
- LUCA DE GREGORIO (Milano)
La nuova tappa di Chiavari vedrà gli artisti esibirsi nella classica modalità da strada: i dodici qualificati si alterneranno in sei postazioni numerate collocate in città, che verranno visitate da una “Giuria tecnica” itinerante composta dalla direzione artistica del contest, musicisti e buskers, più una “Giuria popolare”. Il pubblico potrà infatti esprimere la propria preferenza attraverso un QR CODE presente sulle torrette collocate nelle postazioni dei buskers.
Grazie alla partnership con il Festival “Zueni” di Chiavari, e alla presenza di un suo delegato, uno dei 12 artisti qualificati sarà selezionato per l’assegnazione del premio “Busker Zueno”.
Gli otto artisti più votati dalle giurie accederanno alle semifinali di Sabato 27 e Domenica 28 Luglio a Lavagna. Quattro di loro approderanno alla finalissima di Domenica 4 Agosto, sempre a Lavagna, e si contenderanno il titolo di vincitore di “The Busking Contest – 3 ^ edizione”.
“The Busking Contest” è stato recentemente premiato come 1° progetto classificato a “Lab Liguria! Trasformare Idee in Progetti”. Il concorso è stato promosso dall’assessorato regionale alle Politiche Giovanili in partenariato con Aliseo nell’ambito di “PG23 – Progetto Giovani 2023”, lo strumento con cui Regione Liguria punta a realizzare sul territorio progettualità ed iniziative finalizzate a sostenere i giovani, quali risorsa per la comunità nella realizzazione delle loro idee e iniziative.
“Siamo entusiasti del numero di iscrizioni raggiunto in così poco tempo e per un contest che in queste prime edizioni si sta strutturando. La strada non è necessariamente un punto di partenza per gli artisti: non è importante chi sei o da dove vieni, ma quello che cerchi e sei capace di comunicare in quei pochi attimi in cui una persona si ferma ad ascoltarti. E’ proprio qui che risiede la bellezza dell’arte di strada. I buskers sono istantanee di vita, non hanno un passato e nemmeno un futuro per chi li osserva, ma sono magici perché nel presente possono essere qualsiasi cosa desiderino essere.” – Cance (Direttrice Artistica).
PREMI
1^ classificato:
Premio “Cappello”: Premio di 1.000€
Confermati i premi assegnati dai partner:
Premio “Ferrara Buskers Festival”: Esibizione al Ferrara Buskers Festival 2024, che si terrà a Ferrara dal 21 al 25 Agosto.
Premi partner:
Premio CIV Lavagna: Assegnato dalpresidente del CIV Lavagna a uno dei 4 finalisti. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 13^ edizione di “Musica e Gusto”, evento di street music and food che porta ogni anno migliaia di persone nella città di Lavagna.Premio “Busker Zueno”: Assegnato da un giovane musicista del Zueni Festival a uno dei 12 artisti qualificati. Il premio consiste in un concerto retribuito alla 2^ edizione del “Zueni Festival”, che si terrà a Settembre 2024 a Chiavari

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi