- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto

LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo del Tigullio, è una città che da anni unisce armoniosamente la sua tradizione culturale e il suo fascino turistico con l’energia e l’autenticità della musica di strada. Un luogo che, grazie alla bellezza del suo lungomare, delle sue piazze e della sua storia millenaria, accoglie ogni anno visitatori e appassionati di arte e musica. Da quattro edizioni, The Busking Contest è il cuore pulsante di questa sinergia, diventando un evento consolidato che attrae non solo i turisti ma anche i cittadini locali, unendo la passione per la musica dal vivo con il desiderio di scoprire la cultura e il territorio.
Questa commistione di musica di strada, turismo e cultura rende Lavagna il palcoscenico ideale per la finale di uno dei concorsi più originali d’Italia, che quest’anno si appresta a concludersi con il gran finale proprio nel cuore della città. A Lavagna, infatti, la musica di strada non è solo un intrattenimento, ma un vero e proprio motore culturale, capace di coinvolgere e valorizzare il territorio. Dopo il successo delle tappe a Rapallo e Chiavari, è il momento di scoprire i finalisti di questa quarta edizione, che si esibiranno il 31 luglio e il 1° agosto in Piazza Guglielmo Marconi, in un evento che celebra l’arte di strada nella sua forma più pura.
Il 2 agosto sarà il giorno della finale, che vedrà 4 talentuosi artisti contendersi la vittoria in un evento emozionante e coinvolgente. Un’opportunità imperdibile per scoprire non solo i protagonisti della serata, ma anche la città di Lavagna in tutto il suo splendore estivo.
Gli artisti in semifinale sono:
- Angelo Desideri (Torino)
- Barbo Piano (Fano, PU)
- Ema (Bogliasco, GE)
- Musica Muta (Perugia)
- Nori (Roma)
- Priscilla (Milano)
- Simone Villa (Torino)
- Sidewalk (Brescia)
Le semifinali vedranno gli artisti esibirsi ogni sera dalle 21:15. A valutarli ci sarà una giuria tecnica, composta da esperti del settore, e una giuria popolare, che potrà esprimere il proprio voto tramite QR code, supportando così l’artista preferito.
La giuria tecnica sarà composta da:
- Cance, direttrice artistica del contest
- Aldo Mistrangelo, direttore del Corpo Bandistico Città di Lavagna
- Marco Pagliettini, giornalista musicale e autore del libro “70 volte Vasco”
- Rossana Bribò, giovane percussionista di fama internazionale
- Andrea Plebe, giornalista con una lunga carriera nel panorama culturale ligure
I 4 artisti con il punteggio più alto accederanno alla finale di Sabato 2 agosto, dove il pubblico potrà assistere a un’esibizione emozionante che vedrà sul palco anche un ospite d’eccezione: Andrea Cerrato, un “busker dell’era digitale”. Cantautore e content creator con oltre un milione di follower. Nel 2016, durante il suo progetto itinerante La marea dei sogni tour, porta in giro le sue canzoni in locali, festival e in strada. Dopo aver collaborato con artisti del calibro di Negrita, Deep Purple, e Marlene Kuntz, ed essersi esibito sul palco del concertone del Primo Maggio Roma, Cerrato porterà la sua energia e il suo talento a Lavagna, anche nella giuria della finale.
I giurati finali includono:
- Gennaro De Rosa, Direttore Artistico di Music for Change e presidente di Musica contro le mafie APS
- Enrica Corsi, ideatrice e produttrice del Premio Bindi e del Festival della Parola Reloaded
I finalisti che saliranno sul palco del 2 agosto avranno la possibilità di vincere importanti premi:
Premio Cappello: Premio di 1.000€
Premio “Ferrara Buskers Festival”: Esibizione al “Ferrara Buskers Festival Preview”
Premio “Di strada in strada”: Esibizione per 3 giornate consecutive al festival “Di strada in strada”, che si terrà a Santa Sofia (FC)
Premio “Di piazza in piazza”: Esibizione alla prossima edizione del festival “Di Piazza in Piazza – Festival delle Arti di Strada”, che si terrà a Cosenza o città della provincia
Premio CIV Lavagna: Concerto retribuito alla 14 ^ edizione di “Musica e Gusto”, evento di street music and food a Lavagna
Premio “Busker Zueno”: Concerto retribuito alla 3 ^ edizione del “Zueni Festival”, che si terrà a Settembre 2025 a Chiavari (Ge)
Inoltre, durante la serata finale, verrà consegnata una menzione speciale in ricordo di Roberto Pettinaroli, giornalista e scrittore, per anni alla direzione del Secolo XIX – Levante, una figura molto vicina al contest.
L’evento, che si terrà il 2 agosto a Lavagna, non è solo un concorso ma un vero e proprio tributo alla cultura della musica di strada, che da sempre ha legato la città al mondo dell’arte e delle performance dal vivo. Con il sostegno del main sponsor Edile Ramasco Portofino, The Busking Contest promette di regalare una serata indimenticabile in una delle piazze più affascinanti del Tigullio.
Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica. La musica di strada ti aspetta!
Tutte le tappe e il programma completo dell’evento su www.thebuskingcontest.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi