- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“The Anomalisa Effect”, il nuovo cortometraggio di Gioele Fazzeri per aprire le scatole che ingabbiano la mente

di Alessia Spinola
GENOVA – “Non c’è fuga da questo mondo”, ce lo insegna “The Anomalisa Effect“, short film del regista chiavarese Gioele Fazzeri che è stato proiettato in prima nazionale ieri sera, martedì 23 gennaio, al cinema Mignon di Chiavari. Si tratta di un cortometraggio thriller psicologico che narra le vicende di una giovane ragazza che verrà rapita e tenuta prigioniera in una stanza per più di un anno, portando lo spettatore con sé nel suo flusso di coscienza e spingendolo a riflettere sulle scatole che ingabbiano la nostra mente.
A spiccare sono state sicuramente le grandi capacità attoriali della protagonista, Valentina Ghelfi, la quale è riuscita nell’impresa di “bucare lo schermo” grazie al suo sguardo capace di comunicare molto più di tanti giri di parole che forse sarebbero stati superflui per il suo ruolo, ma una nota di merito va fatta anche per gli altri membri del cast, tra cui Gianluigi Pilisi, Lucia Vita, Riccardo Musso, Sara Mennella, Maurizio Bonanno, Raffaella Baroncelli e Leonardo Celeri.
Quella proiettata ieri sera sul grande schermo è una storia molto coinvolgente, capace di tenere lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo, con una trama non scontata che esplora le prigioni mentali che ogni persona possiede, facendo luce sul coraggio che ci vuole per aprire le scatole che custodiscono i traumi e farli uscire dal nostro cervello, impedendogli di dominarci.
Da sottolineare il fatto che il cortometraggio è stato girato tutto in Liguria, tra Chiavari, Riva Trigoso e il Villaggio Aracci a Zum Zeri. L’intera produzione ha visto la collaborazione di cinquanta persone, con una troupe composta da giovani liguri emergenti come Nicolò Rolandelli e Mario Guala alla produzione esecutiva, ma anche Greta Ghiazza, Elena Devoto, Ottavia Vitali, Alice Tanda, Jessica Iaci, Valentina Sala, Silvana Fico, Ruben Fazzeri e Alex Mucci.
La proiezione del film verrà replicata mercoledì 28 febbraio a Genova (location ancora da definire), per poi proseguire in un lungo tour nei festival cinematografici nazionali e internazionali. E voi? Siete pronti ad aprire la vostra scatola?

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi