- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TEU: Genova a misura di container

-GENOVA- Da venerdì a domenica nella Sala Chiamata – CULMV nel Porto si svolgeranno incontri, presentazioni e proiezioni su TEU (Twenty – foot Equivalent Unit), un progetto che prende il nome dall’unità di misura dei container.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, nasce dalla volontà di esplorare le trasformazioni che investono il territorio e la società genovese a partire dal porto, con le sue connessioni globali, le rotte marittime e le ramificazioni verso l’interno.
Attraverso un percorso sperimentale e partecipativo che vede impegnati artisti e ricercatori, ha l’obiettivo di costruire e diffondere produzioni che indaghino la dimensione dello spazio pubblico a partite dalle sue molteplici declinazioni attraverso processi
artistici, con i metodi dell’Art Based Research.
Lo scenario degli interventi previsti da TEU, artistici e di ricerca, si colloca idealmente su una trama che ricalca la storia di Genova degli ultimi anni: una storia di crisi e trasformazione, di flussi e blocchi, di costruzione e demolizione, di azzeramenti e sopravvivenze. Di questa storia il container diventa una sorta di sismografo, un passe-partout, la chiave di lettura privilegiata: come unità di misura della logistica è anche cifra del possibile successo, indice di crescita della città, ma resta pur sempre un corpo estraneo, incombente e minaccioso. Sospeso tra inerzia e mobilità diventa per lo più un luogo conteso, intorno al quale azioni e interazioni possono accadere.
La CULMV, oltre ad essere stata il quartier generale per la ricerca e fonte di confronto con i camalli che la
vivono abitualmente, è anche la sede espositiva scelta per presentare il lavoro degli artisti e l’intero
programma del festival. TEU si completa infatti con un denso programma di incontri, presentazioni e
proiezioni che coinvolge ospiti internazionali fra ricercatori, antropologi e artisti da tempo attivi in altre
città di porto europee ed extra europee, fra cui il Pireo, Calcutta, Valparaiso, Singapore, Bergen e Hong
Kong.
Programma
Sala Chiamata – CULMV – Porto di Genova
Venerdi 19 maggio
Intro e saluti con il console della CULMV Antonio Benvenuti
TEU – Booklaunch
h17 “Bodies, Logistics and labour” Ed. NERO
con: Sergio Bologna, Giairo Daghini e Stefan Burger
TEU – Installazioni
h18 Opening
Danilo Correale (IT/USA), “Equivalent Unit”, 28′, video/audio
Riccardo Benassi (IT/GE), “Phonemenology — Aquacalypse”, 20′, video/audio
Sabato 20 maggio
TEU – Lectures e proiezioni
h11 – h13 Porti, lavoro, trasformazioni
con: Andrea Bottalico; Marco Bertorello; Massimo Cannarella, Enrico Fravega, Massimiliano Giglio;
Federico Rahola
h16 Artist Talk
con: Peter Fend
h17 Logistical Worlds: Pireo, Calcutta, Valparaiso
con: Sandro Mezzadra, Nelli Kambouri, Ranabir Samaddar.
h18 Focus
con: Massimiliano Mollona
proiezione film “End of Oil” (Massimo Mollona e Anne Marthe Dyvi)
Domenica 21 maggio
TEU – Artist Talk
h16 “Lungomare Canepa” di Anna Positano
TEU – Film
h19 “The Forgotten Space” di Allan Sekula e Noël Burch
introduce: Luca Caminati
Per maggiori informazioni e approfondimenti: www.onpublic.it – info@onpublic.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi